Eventi

Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown

Un progetto nato e portato avanti dagli allievi della Scuola Musicale delle Giudicarie

L’interruzione della didattica in presenza ha avuto pesanti strascichi sui bambini e gli adolescenti. Per ovviare a questo problema la Scuola Musicale delle Giudicarie ha ideato un corso on line di avviamento alla musica. Il progetto si chiama Musica Giocando ed è rivolto ai più piccoli o ai soggetti con esigenze speciali. Sono stati coinvolti circa mille bambini che hanno sfruttato appieno l’opportunità con grande soddisfazione della Presidente della scuola Margherita Cogo. Una scuola di musica per ragazzi anche durante il lockdown

Continua a leggere →
Eventi

Junior Cally dove finisce la libertà d’espressione?

La presenza al prossimo Festival della canzone del rapper romano Junior Cally sta suscitando molte polemiche

Testi durissimi quelli del rapper, che parlano di violenza stupro e omicidio. Inneggiano alla violenza sulle donne nel modo più efferato, sono volgari e sessualmente molto espliciti. Una forzatura sicuramente, che potrebbe avere qualche diritto d’esistere in spazi privati. Ha spesso citato nelle liriche, reati che non dovrebbero essere incoraggiati, e soprattutto non dovrebbero passare in tv, nella vetrina più nazional popolare che esista. Una raccolta di firme, iniziata per escluderlo dal Festival, ha superato le 200.000 firme. Junior Cally dove finisce la libertà d’espressione

Continua a leggere →
Abitare, Benessere, Eventi

La borraccia che fa cantare l’acqua

Un progetto nato in Val di Sole che coinvolge tutta la valle e La Scala di Milano

Una borraccia interattiva per individuare, conoscere e godere delle fonti idriche della valle. Un progetto complesso che si sviluppa in 5 fasi. Coinvolge molti attori, APT, artisti, il Coro delle Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, studenti ed operatori turistici. La valle si distingue da tempo per la sua capacità di pensare al futuro, rispettando l’ambiente e anche stavolta ha saputo stupire. La borraccia che fa cantare l’acqua.

Continua a leggere →
Eventi

Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento

Terza edizione della ormai celebre rassegna di attività culturali condite con tantissima musica. Si tiene venerdì 20 e sabato 21 settembre nel parco F.lli Michelin ed è gratuito

Nel quartiere Le Albere venerdì e sabato l’occasione di divertirsi, ballare, ascoltare musica e perché no, pure di accrescere la cultura. Una manifestazione giovane che impegna 150 volontari, condita da 11 concerti con artisti già affermati ed emergenti locali. Appuntamenti culturali che svariano dall’approfondimento sui buchi neri alla stand-up comedy, nel cuore di Trento, in quello che è il salotto emergente della città. Torna il POPLAR FESTIVAL a Trento

Continua a leggere →
Eventi

Viole violini e violoncelli dalla Val di Fiemme

Il legname abbattuto dalla tempesta di vento dell’anno scorso tornerà a vivere

Una buona notizia arriva dai boschi del Trentino. Saranno viole, violini violoncelli e contrabbassi a prendere vita o meglio voce dalle foreste di Val di Fiemme. Saranno quasi tre tonnellate le assi di pregiatissimo e ricercatissimo legno di risonanza di abete rosso, destinati a dare voce a nuovi strumenti. 

Continua a leggere →
Enogastronomia

Per un buon formaggio mettete un altoparlante nel frigo

La musica influenza la maturazione del formaggio

Mettete un altoparlante nel frigo se volete un buon formaggio. Tutto nasce da un esperimento realizzato dal produttore di formaggio svizzero Beat Wampfler. Assieme ad un team di ricercatori dell’Università di Berna hanno messo nove forme di formaggio Emmental da 10 chili in casse di legno. Nei sei mesi successivi, ogni forma ha goduto di una propria colonna sonora, con un brano in looping costante. La musica è stata indirizzata direttamente sul formaggio, in modo che le onde sonore ne influenzassero la maturazione. Sono state scelti brani molto diversi tra loro, da indirizzare sulle forme.

Continua a leggere →
Eventi

Ligabue Start nuovo album e ripartenza

credit Ray Tarantino

Start o forse re-start un album che ricomincia da alcuni anni fa

Non sono sicuro di avergli fatto la prima intervista da professionista, ma sicuramente ho scritto la prima recensione di un suo concerto. Sembra una vita fa, ma Luciano è stato molto presente nella mia quotidianità. Per lunghi periodi lo vedevo quasi ogni giorno in negozio. Un saluto, una chiacchiera, qualche sfottò sportivo, ma il tema principale era quasi sempre musicale. Luciano Ligabue, o meglio il Liga come lo chiamo da sempre, è arrivato al suo 12° album in studio. Ligabue Start nuovo album e ripartenza. A me sembra una ripartenza, ci ho trovato e sentito un’energia molto fresca, la potenza degli esordi.

Continua a leggere →
Eventi

Basta coi voti popolari o d’esperti a Sanremo

L’ennesimo tentativo di regolare i voti

Sul fatto che le giurie popolari e quelle degli esperti al Festiva di Sanremo non convergano mai, siamo tutti d’accordo. Ora ci metton becco anche coloro che dovrebbero occuparsi di cose molto più serie. Chi ne gode sicuramente è l’organizzazione del festival che gode di una enorme grancassa pubblicitaria.

Continua a leggere →
Benessere

#Lottoanchio contro il cancro infantile

Un progetto per aiutare gli adolescenti

E’ giunta alla 5° edizione #LOTTOANCHIO, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dedicata alla Giornata Mondiale di Lotta al Cancro Infantile. Da AGEOP Ricerca Onlus – Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica.Dal 1982 si dedica alla Cura dei bambini in terapia presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.

Continua a leggere →
Eventi

Che star vorreste far rivivere?

Il sogno di rivedere le star che sono mancate

Immaginate di poter far rivivere il vostro cantante preferito ed avere la chance di vederlo dal vivo. Riportare in scena un celebre artista pop, jazz, soul o lirico e poter assistere ad un suo concerto indimenticabile Continua a leggere →