Nel centenario della nascita stanno terminando i lavori per dare il giusto rilievo al maestro delle filastrocche e della fantasia
Sorge ad Omegna suo paese natale, il Museo dedicato a Rodari. Sarà una casa-museo tecnologica che unisce la fantasia alle innovazioni per un luogo ricco di fascino. La struttura ipertecnologica nasce dal progetto di BIANCHETTIARCHITETTURA S.A. (lo studio associato degli Architetti Fabrizio Bianchetti e Gabriele Medina). L’accoglienza è affidata ad una guida molto speciale, uno dei personaggi più amati da Rodari, Cipollino. Sarà rappresentato da un ologramma tridimensionale che darà la sensazione di vedere una figura reale. Il Museo Rodari è quasi pronto