Un’analisi su molti scheletri rivela che il cancro era presente già molti secoli fa e più di quanto si supponesse.
La scienza continua a fare scoperte, a volte sorprendenti. Esistono nuovi metodi per approfondire le ricerche e cose che sembravano scritte nella pietra, si rivelano effimere. Una ad esempio è che le neoplasie fossero presenti quasi esclusivamente in epoca moderna. Il cancro, in realtà, era già ben presente nell’epoca medievale, anche se non nella percentuale odierna. I testi e le ricerche precedenti facevano immaginare che le popolazioni di oltre mille anni fa fossero quasi esenti del cancro. Il cancro nel medioevo era più diffuso di quanto si pensasse
Continua a leggere →