La forzata permanenza in casa ha modificato le abitudini dello shopping con interessanti sorprese
Lo spreco alimentare resta un problema molto vistoso, che ancora non ha soluzioni concrete. Sono troppo sporadiche le campagne che possono ridurre gli eccessi produttivi. Anche se la sensibilizzazione dei consumatori procede, ma ancora a rilento. Eppure potrebbe averci dato una mano l’odiato Covid-19. Le rilevazioni dei consumi degli ultimi sei mesi hanno mostrato impreviste fluttuazioni che fanno pensare a cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani. Il lockdown c’insegna a consumare meglio