Ogni edificio sarà realizzato interamente in legno, la cittadina ospiterà 7.000 persone, prendendo spunto dalle costruzioni del passato.
Il nuovo quartiere Fælledby a Copenaghen verrà realizzato solamente in legno. Non aspettatevi però solo casette basse ad un piano, le strutture saranno sviluppate anche in altezza, anche senza acciaio e cemento. Un’edilizia sostenibile a cui collaborano molti architetti e ingegneri, che ha alcune eccellenze in una celebre università dell’Arkansas e nel grattacielo di 70 piani costruito a Tokio. Il legno si presenta in tutta la sua duttilità nel progetto danese che prevede solo edifici in legno. Un’integrazione delle possibilità di rendere, in armonia con la natura, anche i quartieri urbani. Solo legno in un nuovo quartiere di Copenaghen