Eventi

Il rischio di perdere il lavoro

Escono studi che ipotizzano riduzioni di posti di lavoro addossando le colpe alla crisi economica e rivalutano la condizione culturale

Un pronostico forse troppo facile quello che parla di un gran numero di posti di lavoro persi in Europa. A farne le spese soprattutto i meno acculturati, coloro che non hanno conseguito le lauree. Quelli che potremmo definire già da ora precari, professionisti senza specializzazione. Un punto che non ci sentiamo di contestare ma che fa leva sul modo di vivere e sulle abitudini commerciali e socio-economiche attuali. Siamo certi che le condizioni resteranno esattamente cristallizzate sui canoni del passato?  Il rischio di perdere il lavoro

Continua a leggere →
Eventi

Tutti influencer o vogliono davvero un lavoro?

E’ la domanda che si pongono molti datori di lavoro

Vanno deserti i colloqui per assumere nuovo personale. I giovani 20-30 inviano i curricula ma quando vengono convocati per il primo colloquio di lavoro non si presentano. Abbagliati dal sogno del denaro facile e dal sogno di diventare influencer. Sono più attratti da Instagram o youtube che dalle reali possibilità di ottenere un lavoro stabile su cui creare le basi per il loro futuro. Tutti influencer o vogliono davvero un lavoro?

Continua a leggere →
Benessere

Mamme sempre più tardi ma che rischio

Scelte di vita spostano l’età della gravidanza anche oltre i 50 anni

Il bisogno di crearsi una posizione e una carriera lavorativa, impediscono a molte donne di procreare in quelli che sarebbero i tempi più adeguati. Ormai non fanno quasi più notizia le gestanti che portano a termine una gravidanza nei loro tardi 40 ed arrivano anche a 50 anni. Destano curiosità solo perché sono donne famose o che appartengono al mondo dello spettacolo. Diventano mamme sempre più tardi ma che rischio.

Continua a leggere →
Benessere

Lavorare meno per inquinare meno

Ridurre gli orari di lavoro per ridurre l’impronta carbonica

Di solito quando si parla di settimana breve od orari ridotti lo si fa per mettere in risalto il benessere dei lavoratori. Si pensa alla loro possibilità di spendere più tempo in famiglia, alla cura dei bambini, al tempo da dedicare agli hobbies e alla loro forma fisica. Ma c’è anche un modo diverso di pensare alle riduzioni d’orario quello di favorire la qualità della vita globale con la riduzione delle temperature del pianeta

Continua a leggere →
Benessere

Felici sul lavoro se il boss sa ascoltare

Le cose da non dimenticare per avere un team affiatato

Sempre più difficile riuscire ad ottenere in azienda un team di dipendenti produttivi e soprattutto felici sul posto di lavoro. In realtà è meno complicato di come sembra se il boss sa ascoltare. I dipendenti hanno cose da comunicare. Ponendo attenzione a tutti i loro messaggi si ottengono risultati.

Continua a leggere →