Abitare, Benessere, Eventi

Celebrare la giornata della Terra

Il pianeta blu, la Terra, ha ancora bisogno di molto supporto, e molte azioni.

Sono molte le azioni che si possono attuare ogni giorno per festeggiare il nostro pianeta. Il metodo più semplice è amare la Terra in ogni modo possibile e tenerla in considerazione con tutte le sue contraddizioni. Tutte le azioni che possono deturparlo e metterlo in crisi andrebbero evitate e c’è tanto lavoro da fare in quel senso. Però se manteniamo più saldo il contatto con la Terra possiamo conoscerla meglio e costruirne una relazione migliore. Celebrare la giornata della Terra

Leggi tutto: Celebrare la giornata della Terra

La bellezza

Saper apprezzare la bellezza del nostro pianeta è un passo importante che ci riconcilia coi nostri bisogni interiori. La bellezza può essere ovunque, anche in un timido piscialetto che riesce ad uscire dal cemento di un marciapiede. Sta a noi riuscire a vederlo in quel modo e renderci conto della qualità del luogo in cui viviamo.  Oltre alla vista possiamo affidarci anche all’udito per godere dei suoni della natura, anche il luogo più urbanizzato è ricco di sonorità, di canti di uccelli a cui non facciamo tropo caso.

I birdwatcher

I birdwatcher potrebbero stupirvi mostrandovi tutte le specie che vivono nella vostra area, e che voi non riuscite a vedere. Uccelli che nidificano in posti che vi potrebbero lasciare a bocca aperta. Come i falchi o le poiane che hanno scelto le cime dei palazzi o gli splitter dei vostri condizionatori per metter su casa. Se avete familiarità con le telecamere, potete controllare chi vi ha visitato la scorsa notte. Oltre ai gatti del vicino, potreste immortalare volpi, moffette, ricci, nutrie o magari un daino. C’è una fauna cospicua là fuori che si muove, e che considera il vostro giardino un ottimo posto da esplorare o dove trovare cibo.

Celebrare la giornata della Terra

Osservare gli animali

Osservare gli animali non è solo per esclamare “Ma che carini!” Neppure per fare statistiche su chi ti vive accanto, ma può generare un sistema per accorgersi del proprio ecosistema che cambia. Ogni avvistamento, ogni canto d’uccello può dare un’idea di come si comportino, ritornino, fuggano o scompaiano gli animali nel nostro vicinato. Notizie utili a chi studia questi fenomeni ed utili per la salvaguardia del pianeta. La stessa cosa accade per i vegetali

Coltivare un orto

Far crescere piante, meglio se autoctone, originarie della nostra zona, nei giardini, nei parchi, nei balconi, regala altre informazioni. Inoltre permette di coltivare un orto che darà prodotti a metro zero, migliori per gusto e qualità. Senza uso di anticrittogramici, veleni o agenti chimici. Ortaggi, frutti o verdure che potresti scambiare coi vicini per evitare che i trasporti modifichino la nostra impronta carbonica. Ogni piccola azione è di aiuto per la sostenibilità del pianeta. Ognuno deve farsene carico.

Comunicare meglio

Il nostro impegno quotidiano è corretto che venga diffuso e condiviso. Se tutti conosceranno il nostro impegno, potrebbero essere stimolati ad imitarci. La comunità attenta a ciò che lo circonda può crescere e diventare più partecipe. Ognuno può portare il proprio mattoncino, ma deve saperlo, deve esserne convinto, deve essere coinvolto. Rendere il nostro quartiere, rione, villaggio, paese, città, regione importante, apre alla cooperazione. Rende visibile il futuro e le opzioni per le quali ci possiamo impegnare.

Celebrare la giornata della Terra

Sano, equo, innovativo

È la trilogia di valori su cui impegnarsi a fondo. Un pianeta più sano che sappia valorizzare l’esistente e ciò che può produrre. Dobbiamo nutrire 8 miliardi di persone e dobbiamo farlo nel modo più equo possibile, rispettando le esigenze, gli usi e le tradizioni delle comunità. Non possiamo stravolgere completamente il loro modo di vivere, ma dobbiamo cercare di integrarci maggiormente. Questo significa cedere qualcosa in alcuni casi, per raggiungere un unico risultato, salvare la Terra.

Nuovi leaders per un pianeta duraturo

Pensare ad un mondo duraturo, dove la logica del facile ritorno economico, passi in secondo piano, sembra utopico. Ma dovremo cominciare a ripensare alla nostra economia, ed al modo di intenderla. Dobbiamo creare nuovi leaders che sappiamo portarci verso queste mete. La difficoltà sarà creare le condizioni per una vita migliore, che non produca per consumi eccessivi. Ci salveremo solo se collaboreremo tutti assieme, non sarà semplice cambiare la mentalità e le pessime abitudini di molti, troppi terrestri. Ma la Terra che ci ospita da milioni di anni, se lo merita. Celebrare la giornata della Terra

Celebrare la giornata della Terra

Credits: Pixabay