La guerra russo-ucraina ha reso indisponibili molti dei fertilizzanti e si ritorna all’antico.
Il guano era una risorsa per l’agricoltura, ma è stato soppiantato da molti altri fertilizzanti chimici a basso costo e più facili da ottenere. Ora la scarsa disponibilità ed i prezzi in salita vertiginosa, hanno reso appetibili i materiali legati alla tradizione. I depositi di escrementi degli uccelli che nidificano sulle coste del Pacifico, tornano ad essere un prezioso tesoro. La loro raccolta divenne antieconomica alla fine del 19° secolo, e segnò un vero punto di non ritorno nel campo agricolo. Potassio, fosforo e azoto, divennero disponibili facilmente ed il guano venne abbandonato. Guano peruano
Continua a leggere →