Una guida per sopravvivere e riuscire a mangiare senza essere puniti o arrestati, soprattutto negli stati del sud USA
I ristoratori più accorti sfruttano giugno, il mese dell’orgoglio gay, per offrire specialità arcobaleno e gay friendly. In Italia la situazione non è ancora evoluta abbastanza, ma prendiamo ad esempio gli stati del sud degli USA come esempio. Erano promozioni alimentari rivolte alla comunità omosessuale, che sarebbero state impensabili prima degli anni ’60. Bar e ristoranti erano inospitali, o decisamente pericolosi, per le persone non dichiaratamente etero. Scegliere il luogo sbagliato poteva finire in un pestaggio o in un arresto. Per sopravvivere le comunità gay oltre al passaparola, utilizzavano delle guide che indicavano i luoghi protetti o meno pericolosi. Essere gay negli anni 60 era molto pericoloso
Continua a leggere →