Abitare, Benessere, Viaggi

La speranza di ricreare i paradisi tropicali

Dopo gli immensi disastri brasiliani e sud-orientali con le foreste una lezione sostenibile che va controcorrente

A Panama tentano un esperimento che vuole dimostrare che le foreste non sono un peso, ma anzi con loro si può convivere e fare business. Bolsonaro con la sua politica distruttiva, tratta le foreste amazzoniche come un peso di cui liberarsi. Altre nazioni sono convinte che ci sono modi diversi di approcciare il problema. Ammesso che sia un problema. Il progetto Agua Salud va proprio in quella direzione. La speranza di ricreare i paradisi tropicali

Continua a leggere →
Abitare, Benessere

Custodi della biodiversità crescono

Il progetto Mosaico Verde di Legambiente si arricchisce col supporto di Gran Cereale

Da tempo Legambiente lavora alla ristrutturazione del patrimonio boschivo italiano. Lo ha fatto con Mosaico Verde ed ora lo incrementa con Custodi della Biodiversità. Una campagna nata dalla collaborazione con Gran Cereale (Barilla). L’obiettivo è stimolare nelle nuove generazioni un naturale istinto di conservazione del verde. Custodi appunto del patrimonio boschivo, votati ad azioni di incremento e cura dell’esistente. Custodi della biodiversità crescono

Continua a leggere →
Abitare, Benessere

Le foreste della cintura boreale stanno scomparendo

La causa sarebbe l’inquinamento provocato dalle attività dell’uomo

Le foreste dell’area siberiana vicino al Polo Nord non ricevono sufficienti radiazioni solari. A farne le spese sono gli alberi che hanno una crescita molto rallentata e in molti casi muoiono. Nell’area ci sono miniere e fonderie che non sono propriamente corrette nelle loro emissioni. Le particelle rilasciate in atmosfera si comportano come le ceneri vulcaniche. Assorbono energia e non lasciano che i raggi solari arrivino a sufficienza a terra. Le foreste della cintura boreale stanno scomparendo

Continua a leggere →
Benessere

È l’Etiopia a dare il buon esempio

Per incrementare il patrimonio naturale ha fatto piantare in un solo giorno 353 milioni di piante

353,633,660 ricordate questo numero, giocatelo al lotto o fatelo diventare la vostra prossima password, è un numero enorme e sono i nuovi alberi piantati in Etiopia. Il 29 luglio tutti i cittadini etiopi sono stati invitati a lasciare il posto di lavoro per dare una mano. In sole 12 ore 353 milioni di alberi sono stati messi a dimora in quello che è uno dei migliori progetti di protezione del pianeta. è l’Etiopia a dare il buon esempio.

Continua a leggere →