Eventi

Sarà l’Intelligenza Artificiale a bloccare le fake news?

Ci stanno lavorando in parecchi ma ancora siamo lontani dall’obiettivo

Anche Facebook è impegnata a cercare di trovare il modo per limitare o annullare le fake news. Il sogno è trovare un’Intelligenza Artificiale che possa farlo in tempo reale. Bloccare una balla prima che venga diffusa e diventi virale, è l’obiettivo principale. Non sarà una ricerca facile. Sarà l’Intelligenza Artificiale a bloccare le fake news?

Continua a leggere →
Eventi

Mostrare i genitali come forma di protesta

L’Intelligenza Artificiale viene utilizzata per selezionare le immagini pruriginose dalle piattaforme di vendita o servizi online

È diventata un’esigenza dopo che i clienti insoddisfatti hanno cominciato a mandare immagini poco gentili come commenti negativi. I clienti insoddisfatti di Deliveroo inviano le immagini del cibo ricevuto alla piattaforma. Ma non si limitano a questo, vi aggiungono un photobombing dei loro genitali o altre parti anatomiche che non lasciano dubbio sul fatto che non si sia gradito quanto ordinato. Mostrare i genitali come forma di protesta

Continua a leggere →
Eventi

Abbiamo passato il segno col deep fake di Renzi

In periodi di fake news a manetta giocare col deepfake può essere pericoloso. Bisogna porre un limite a cosa è eticamente trasmissibile

Canale 5 col suo programma Striscia la notizia ha superato un limite invisibile ma non valicabile. Quello della manipolazione della notizia.  È un programma satirico ma spesso viene usato con finalità politiche, un video come quello trasmesso lunedì deve venire opportunamente segnalato. I più semplici tra gli spettatori televisivi potrebbero venire condizionati e prendere per vere cose che assolutamente non lo sono. Abbiamo passato il segno col deep fake di Renzi

Continua a leggere →
Eventi

Facebook finalmente tenta una svolta etica

Un coinvolgimento più forte del personale alla battaglia alle fake-news e ai gruppi di odio

Finora Mark Zuckenberg ha premiato i suoi dipendenti facendo leva soprattutto su elementi di crescita. Tra i settori che venivano maggiormente presi in considerazione figurava la crescita del numero degli utenti e il loro coinvolgimento. Venivano presi in considerazione anche i risparmi ottenuti grazie ad una maggiore efficienza, ed il miglioramento della qualità dei prodotti e del brand . Ora vengono posti in evidenzi i progressi legati alla privacy. Facebook finalmente tenta una svolta etica.

Continua a leggere →