C’è un’etica anche nell’Intelligenza Artificiale? È una domanda assolutamente lecita poiché sta entrando sempre più a fare parte della nostra vita quotidiana.
Il timore più diffuso nei confronti dell’Intelligenza Artificiale è quello del riusciremo a controllarla? Sapremo porle dei limiti? Le tre leggi di Asimov saranno alla base del nostro rapporto o verranno aggirate? Se fosse messa in grado di compiere un reato, avremmo gli strumenti per punirla o disattivarla? Qualcuno ritiene che con l’attuale definizione di I.A. potremmo inglobare tutti gli attuali software che attivano i nostri devices. La nebulosità del concetto non aiuta a trovare soluzioni. Chi controlla l’Intelligenza Artificiale (A.I)?