Enogastronomia, Eventi, Viaggi

Notizie flash etiche

Pulizia extra del Perotti

Il Parco cittadino barese è stato preso in consegna dai lavoratori della birreria Peroni. Col contributo di altri cittadini, e di Legambiente, 40 di loro si sono impegnati nella pulizia del parco urbano. Un luogo molto amato e frequentato della città pugliese che aveva bisogno di una ripulitura straordinaria. Sono stati raccolti oltre 60 kg di rifiuti abbandonati che verranno correttamente smaltiti, per riportare al giusto splendore uno dei punti verdi più amati della città pugliese. L’iniziativa, è nata dalla volontà dell’azienda di preservare le bellezze di Bari, e rendere la città sempre più fruibile per residenti e turisti. Notizie flash etiche

Continua a leggere →
Abitare, Benessere, Enogastronomia, Eventi

Gelati & Co

Notizie brevi con fondamenti etici

Gelati confezionati.

Il 99% degli italiani li consuma e li considera alimenti igienicamente sicuri. Il pregio è la porzionatura e la certezza di trovare sempre e ovunque il gusto a cui siamo affezionati. Il cono stravince. Un alimento amato da tutti per un momento di piacere da condividere con gli altri, considerato sicuro e buono. Per due italiani su tre il momento migliore è la merenda del pomeriggio apprezza molto anche a fine cena o in serata. Molti dichiarano di consumarlo anche come sostituto del pranzo o della cena. Più della metà degli italiani, sceglie il cono, al secondo posto le vaschette formato famiglia. Un italiano su tre preferisce lo stecco o il biscotto. Il gusto più amato degli italiani è il cioccolato seguono pistacchio e nocciola. Gelati & Co

Continua a leggere →
Abitare, Benessere, Enogastronomia

Notizie eticamente valide

Positività da diffondere

Pesca sostenibile in Norvegia

Uno dei capitoli che maggiormente contribuiscono al PIL norvegese, oltre al petrolio, è il reparto ittico. La pesca e l’allevamento sono curati ed ispezionati continuamente. Per garantire la sostenibilità dei loro processi, hanno predisposto una serie di regole che raggruppano esperienze secolari e innovazione. Hanno introdotto per primi un sistema di quote che impedisce uno sfruttamento estenuante degli allevamenti. La trasparenza è uno degli strumenti che utilizzano, soprattutto per il celebrato salmone, per garantire salute e qualità. Il reparto ittico è una delle speranze su cui si basa la possibilità di nutrire tutto il pianeta. Notizie eticamente valide

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Marketing

Climatariani in grande ascesa

Gli italiani sono sempre più attenti all’impatto ambientale nelle loro scelte d’acquisto

Già il 50% dei nostri connazionali ha cambiato abitudini alimentari, diventa sempre più forte l’attenzione alle conseguenze delle loro scelte. Green è la parola che passa dalla propria tavola, e colora in modo visibile, la crescita di una forte componente etica. L’impatto ambientale è la variabile che viene presa in considerazione da un nuovo gruppo sociale: i climatariani. Dopo aver rivolto l’attenzione a prodotti bio, vegani, vegetariani, alle carni di origine vegetale, ora è il momento degli attenti alle conseguenze ambientali. Climatariani in grande ascesa

Continua a leggere →
Abitare, Benessere, Enogastronomia, Eventi

L’etica della filiera agricola

I consumi del reparto agroalimentare aumentano ma agli agricoltori non arriva nulla, anzi

Dall’inizio della pandemia di Covid-19 l’unico settore a non aver risentito di crisi dei prezzi è quello legato al reparto alimentare e ortofrutticolo. Eppure il +1,3% sullo scontrino, invece di dare ristoro a chi produce quei prodotti li mette ancora più in difficoltà. La grande distribuzione non compensa gli agricoltori ma attua delle speculazioni. I prezzi alla fonte sono sempre più bassi e portano a lasciare frutta e verdura nei campi o sugli alberi. A farne le spese, ad esempio, il reparto degli agrumi, ma anche quello caseario. L’etica della filiera agricola

Continua a leggere →
Eventi

Chi controllerà l’Intelligenza Artificiale?

C’è un’etica anche nell’Intelligenza Artificiale? È una domanda assolutamente lecita poiché sta entrando sempre più a fare parte della nostra vita quotidiana.

Il timore più diffuso nei confronti dell’Intelligenza Artificiale è quello del riusciremo a controllarla? Sapremo porle dei limiti? Le tre leggi di Asimov saranno alla base del nostro rapporto o verranno aggirate? Se fosse messa in grado di compiere un reato, avremmo gli strumenti per punirla o disattivarla? Qualcuno ritiene che con l’attuale definizione di I.A. potremmo inglobare tutti gli attuali software che attivano i nostri devices. La nebulosità del concetto non aiuta a trovare soluzioni. Chi controlla l’Intelligenza Artificiale (A.I)?

Continua a leggere →
Benessere

Sherpa qualificato AgID, la soluzione etica in cloud

La suite informatica di Esakon raggiunge l’ambito traguardo e si presenta come il perfetto partner per i servizi informatici

Sherpa è la suite informatica che il 3 marzo scorso, in piena pandemia Covid-19, ha superato la valutazione e si è qualificata AgiD. Diventando la risposta nazionale, a prestare servizi informatici in cloud, per le RSA pubbliche e per il sociale. Sherpa è un sistema integrato realizzata da Esakon l’azienda tecnologica trentina, leader italiana del settore, fondata da Italo Parolari e Roberto Betta. Sherpa qualificato AgID, la soluzione etica in cloud

Continua a leggere →
Benessere, Enogastronomia, Eventi

CARE’S 2020 eticità, sostenibilità e innovazione in cucina

Gli ethical Chef Days in azione per il cambiamento. Una Re-Action che vuole amplificare il messaggio.

Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2019 CARE’s-The ethical Chef Days torna a Plan de Corones dal 26 al 29 marzo 2020. Le Alpi e le Dolomiti, forti della loro bellezza e dell’essere patrimonio Unesco, si prestano a fare da cornice all’evento. A svolgere il ruolo di padrone di casa lo Chef tre stelle Norbert Niederkofler, col supporto di Paolo Ferretti. Audi dimostra la propria attenzione ai temi con la sua partecipazione come main sponsor. CARE’S 2020 eticità, sostenibilità e innovazione in cucina

Continua a leggere →
Eventi

Il guizzo inatteso delle sardine

sardine in Piazza grande a Modena

Un pescetto anonimo, indifeso, che fa del branco la sua forza, assurto a simbolo di socialità.

Quello che non ti aspetti sta accadendo, nella piazza della tua città. Una entità poco visibile come l’elettore medio prende corpo e lo fa in un modo sinora dimenticato. Le piazze teatro di tante rivolte, manifestazioni, sommosse, comizi, giudizi sommari, riprendono voce e vigore. Nell’era del social dove tutto si comunica in rete, gli elettori medi tornano a frequentarsi e a vedersi fisicamente. A toccarsi, gomito contro gomito, come sardine sott’olio. È la rivincita dell’etica e della morale alle soluzioni sovraniste e razziste. Il guizzo inatteso delle sardine

Continua a leggere →
Eventi

Tornerà l’etica nella politica?

Riusciremo a scrollarci di dosso  il periodo in cui le offese gratuite sono state il motore di una costante campagna elettorale?

Offese sessiste, invasioni della privacy, attenzione ai particolari estetici e non ai veri argomenti, sono state la base di oltre due anni di campagna elettorale e governo. Quel pessimo germe di cattiverie gratuite, sarà difficile da estirpare. Aizzare i cani ogni minuto non porterà e non ha portato a nulla di buono. È servito ad intorbidare le acque ed a scatenare l’astio trattenuto in una guerra tra poveri. Gli ultimi contro i penultimi senza mettere davvero a fuoco i problemi del paese. Tornerà l’etica nella politica?

Continua a leggere →