Lenti a forma piramidale riescono a produrre più energia in meno spazio
La necessità di sostituire l’energia prodotta da fonti fossili sta aguzzando l’ingegno di molti ricercatori. Un progetto sviluppato da Stanford potrebbe essere una soluzione molto interessante. Si chiama AGILE (Axially Graded Index Lens), e interviene proprio sulla forma delle lenti che indirizzano la luce solare. Sono a forma di piramide rovesciata e multi strato. Producono più energia occupando aree più piccole, potrebbero davvero rivoluzionare il sistema della produzione energetica solare. Energia solare a minore impatto
Continua a leggere →