Benessere, Eventi, Viaggi

Gli animali selvatici hanno diritti legali

scimmia lanosa-wikipediaCommon

Il caso è partito da Estrellita, una scimmia lanosa deceduta in uno zoo.

L’Alta Corte dell’Ecuador ha stabilito che gli animali selvatici possiedono il diritto legale di esistere. Che possono sviluppare i loro istinti innati ed essere liberi da crudeltà, paura e angoscia. Proprio l’angoscia sembra essere la causa della morte della scimmietta. Estrellita è stata allontanata dal suo habitat all’età di un mese, ed ha vissuto in una residenza privata per 18 anni. Gli animali selvatici hanno diritti legali

Continua a leggere →
Eventi

I diritti dell’Abominevole Uomo delle nevi

Le storie dei mostri, dei Babau, di orchi pelosi, si rimbalzano su quasi tutte le culture. Non basta come prova che i giganti mezzo uomo e mezza bestia sono veramente tra di noi?

Le fiabe e i racconti della notte sono ricchi di personaggi fantastici che catturano l’attenzione di grandi e bambini. Sono personaggi che hanno caratteristiche riconducibili a due filoni. Animali giganteschi come i super calamari in grado di stritolare una nave o dinosauri in pensione come Nessie. Oppure l’anello mancante tra l’uomo e la bestia. Figura umanoidi, sempre di dimensioni gigantesche, che rifuggono dal contatto umano. A questa categoria appartengo i Bigfoot i Sasquatch e gli Yeti. I diritti dell’Abominevole Uomo delle nevi

Continua a leggere →
Eventi

Brunei omosessuali e adulteri condannati a morte

Un pessimo provvedimento che entrerà in corso il 3 Aprile

La data farebbe pensare ad un brutto Pesce d’Aprile, ed invece è cruda realtà. Il piccolo sultanato del Brunei sull’isola del Borneo, cerca di passare alla storia come uno degli stati con il peggior codice penale. L’introduzione della sharia, la legge islamica più dura, porterà a pene terribili. In Brunei omosessuali e adulteri saranno condannati a morte. Curioso che sia la cosiddetta Dimora della Pace (questo il nome completo dello staterello) ad applicare simili orrori.

Continua a leggere →
Eventi

Diritti – Troppi uomini ovunque

Diritti Impari: Il non senso della porta chiusa

Ancor oggi assistiamo alla negazione di diritti pari tra uomini e donne. Ma cosa sono i diritti aldilà della definizione tecnica? I diritti sono un insieme di principi codificati. Hanno lo scopo di fornire ai membri di una comunità regole oggettive di comportamento, su cui fondare una ordinata convivenza. I diritti sono una porta aperta che  ti concede di accedere a un’area, ad una zona. In cui ti puoi curare, istruire, lavorare, avere una casa, realizzare te stesso. Ma questa porta per le donne è spesso solo socchiusa, quando non è sbarrata del tutto.

Continua a leggere →