Una mostra a New York illustra alcune delle recenti invenzioni che hanno preso ispirazione dalla natura. Copiando le ingegnose evoluzioni di ciò che ci circonda hanno saputo produrre oggetti e tecniche formidabili.
Molte di queste realizzazioni hanno già visto la luce e non sono solo meri progetti. Altri attendono finanziamenti per una produzione di serie, altri vedranno la luce in un prossimo futuro. Tra quelli già in commercio figura un esoscheletro utilizzabile per rieducare gli arti, ma anche per risparmiare energia durante la marcia. Fornisce una motorizzazione delle articolazioni del ginocchio e dell’anca. Utilizzabile anche da chi è stato colpito da malattie invalidanti, o vittime di incidenti che abbiano coinvolto il midollo spinale. Consente anche ai paraplegici di alzarsi in piedi, camminare, arrampicarsi. I comandi sono regolati da una polsiera che ingloba un telecomando. La tecnologia e il design copiano la biologia
Continua a leggere →