Una tecnologia antichissima permette di fare congelare l’acqua anche in luoghi molto remoti e caldissimi
Non è fantascienza e nemmeno una scoperta da un’avventura di Indiana Jones. È un principio fisico che gli antichi persiani sapevano sfruttare a dovere. Utilizzavano una costruzione che già nel nome spiega molto del processo. Lo yakhchāl significa “fossa del ghiaccio”, grazie alla sua forma conica permette di raffreddare l’acqua fino a congelarla e produrre ghiaccio al suo interno. Raggiunge temperature molto basse, ideali per ottenere l’effetto voluto. La maggior parte del ghiaccio, in realtà, era fabbricata nei mesi invernali, ma grazie alla sua forma poteva conservarlo anche per tutta l’estate. Fare ghiaccio nel deserto sembra impossibile