Abitare, Enogastronomia, Marketing

Agricoltori o operatori culturali

È il momento di rivedere la nostra posizione e reinventarci in modo innovativo anche se legato alle nostre radici.

La nostra recente visita a Novacella nel cuore del mondo millenario costruito dagli Agostiniani va in questa direzione. Gli Agostiniani erano dediti allo spirito, alla cultura più intima, alla cura delle erbe curative e della loro trasformazione. Senza trascurare lo sviluppo della viticultura di qualità e la relativa trasformazione. A questo si aggiungono quei servizi di accoglienza, ristorazione, incontri culturali che rendono questo luogo e il suo brand fra i più conosciuti. Agricoltori o operatori culturali

Continua a leggere →
Abitare, Eventi

Respirare cultura di montagna!

GiovanniMocellin

Successone della 70° edizione del Trento Film Festival

Numeri da record se si considera che era la prima edizione post covid. Quasi 14 mila biglietti venduti al cinema, 9mila spettatori agli eventi, 5mila visitatori a MontagnaLibri. Il Presidente Leveghi gongola per questa edizione che rilancia uno dei principali eventi culturali di Trento. Il pubblico sentiva l’esigenza di tornare nelle sale ed ha risposto con entusiasmo. Tutte le location che hanno ospitato attività hanno rischiato i soli posti in piedi. Respirare cultura di montagna!

Continua a leggere →
Eventi, Viaggi

Aprono i musei e torna a circolare la cultura

Prime timide riaperture nelle zone gialle per ricominciare a godere del bello e muovere l’economia

Nelle regioni gialle si ricomincia dalla cultura. Riaprono i musei. Per qualcuno può sembrare una cosa da nulla, ma è un segnale importante. Sono i luoghi dove sono custoditi molti dei concetti artistici che sono alla base del nostro modo di vivere. Le nostre radici oltre che nei nostri geni sono custodite proprio lì. Sono luoghi di alte ispirazioni, che contengono la bellezza e che riempiono di piacere i nostri sensi, soprattutto la vista come ovvio. È un modo per ricominciare ad esercitare il senso della bellezza dal vero. Il piacere di immergersi tra cose che hanno meravigliato i nostri avi e che sanno ancora emozionare. Aprono i musei e torna a circolare la cultura

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Un vecchio pioppo diventato libreria

la passione per i libri trasformata in un esempio etico

C’è una strana libreria a Coeur d’Alene Idaho negli Stati Uniti. Non perché sia libera e tutti possano prendere i libri che contiene gratuitamente o scambiarli coi propri. La cosa strana è che è di pioppo. Anzi per dirlo meglio un vecchio pioppo diventato libreria. Non lo hanno segato e trasformato in tavole con cui costruire scaffali, lo hanno fatto diventare la sede di una biblioteca unica.

Continua a leggere →
Benessere

Sapere non serve meno sai e più ti senti forte

Il delirio degli incompetenti

Meno sai e più ti senti forte. Parte da questa frase la constatazione del logoramento dei valori che ora sono in discussione. O forse non sono affatto in discussione, perché vengono ignorati. I secchioni hanno sempre fatto parte delle icone di quelli un po’ sfigati. “Quelli bravi sui libri ma poi.. Nella vita reale serve il pragmatismo, servono le cose che si possono toccare con mano“. Lo pensano in molti, tanto che esiste da sempre quella sottile linea tra derisione e compatimento verso chi ha facilità negli studi ed ama sapere.

Continua a leggere →