È il momento di rivedere la nostra posizione e reinventarci in modo innovativo anche se legato alle nostre radici.
La nostra recente visita a Novacella nel cuore del mondo millenario costruito dagli Agostiniani va in questa direzione. Gli Agostiniani erano dediti allo spirito, alla cultura più intima, alla cura delle erbe curative e della loro trasformazione. Senza trascurare lo sviluppo della viticultura di qualità e la relativa trasformazione. A questo si aggiungono quei servizi di accoglienza, ristorazione, incontri culturali che rendono questo luogo e il suo brand fra i più conosciuti. Agricoltori o operatori culturali
Continua a leggere →