Abitare, Benessere, Eventi

Cinghiali sempre più presenti

A Roma stanno diventando comuni come i gabbiani e creano preoccupazione

L’amministrazione dell’Urbe pensa che resti una sola soluzione, cominciare ad abbatterli. Si sono registrati sporadici casi di peste suina africana e questo può risultare molto dannoso per la salute della fauna. Il timore che possa diffondersi anche agli allevamenti è grande, ed occorre correre ai ripari. I cinghiali fanno oramai parte dell’iconografia della capitale, gli avvistamenti sono talmente tanti che non fanno più notizia. Vengono fotografati e registrati in video, che diventano rapidamente virali. Cinghiali sempre più presenti

Continua a leggere →
Abitare, Enogastronomia, Viaggi

Vigne in città

I vigneti che danno frutti nei centri di grandi città stanno diventando un fenomeno e si sono associati

Un tempo l’unica vigna di città celebre, era quella di MontMartre a Parigi, proprio lì accanto a Le Lapin Agile. Ma il vino gode di sempre maggiore fama e successo, una vigna unica nel suo genere è un’occasione per promuovere molte aree. Perché non utilizzarle come veicolo di Promozione Turistica e regalare una visione assai diversi dei centri urbani? Un turismo sostenibile e di prossimità da poter frequentare direttamente uscendo dalla porta dell’albergo. Vigne in città

Continua a leggere →
Abitare, Benessere

Molti uccelli trovano rifugio in città

Un effetto inatteso quello del Covid-19. Le attività umane ridotte hanno creato oasi di salvezza per molti volatili.

Se vivete in vicinanza di viali alberati o giardini urbani vi sarete sicuramente accorti di una insolita attività sui rami degli alberi. Molto più “rumore” di canti degli uccelli e molti più voli in aree da cui erano stati cacciati. Gli uccelli si sono avvicinati alle città perché il silenzio causato dalla pandemia li ha rassicurati. Le attività umane molto diminuite li hanno tranquillizzati, il minore traffico e anche il calo dei gas inquinanti li ha favoriti. Molti uccelli trovano rifugio in città

Continua a leggere →
Abitare, Enogastronomia

Pesce fresco allevato in centro città

Gli allevamenti di animali nelle aree urbane aumentano, ma il nuovo impianto nato a Singapore supera ogni fantasia. Otto piani di pesce fresco.

Per noi circondati da migliaia di km di coste può far sorridere. Posto per impiantare allevamenti ittici ce n’è a iosa. Però l’idea di aver pesce freschissimo anche nei centri urbani, senza la necessità di costosi trasporti non è affatto male. Partendo da questo presupposto a Singapore hanno deciso di creare questa possibilità. Poiché la popolosissima città stato asiatica, non abbonda di spazi utilizzabili, hanno pensato di svilupparla in verticale. Invece di svilupparsi in profondità, si svilupperà in altezza. Pesce fresco allevato in centro città

Continua a leggere →
Abitare, Benessere

Sempre più amanti della bicicletta

Un’indagine ha classificato le città che offrono il miglior servizio per gli amanti delle due ruote a pedali. Stravince il Trentino Alto Adige

Bicicletta amore mio. Sono state prese in esame tutte le città con oltre 100.000 abitanti e le loro reti urbane. Non solo le piste ciclabili ma anche le strade che vengono utilizzate dai ciclisti per muoversi. I dati sono stati raccolti da un’azienda leader della vendita on-line di biciclette e attrezzature per il ciclismo, Bikester.it. A dominare la classifica sono tutte città del nord Italia. Questo potrebbe non sorprendere viste le caratteristiche del territorio. La grande pianura alluvionale del Po quasi completamente pianeggiante, facilita l’uso del mezzo a due ruote. Sempre più amanti della bicicletta

Continua a leggere →
Abitare, Benessere

Riprogettiamo le città circolari col verde

Prendiamo esempio dalla natura e dalla sua gestione delle risorse per ottenere il meglio con la minore spesa possibile.

Una rete di infrastrutture verdi progettata per risolvere i problemi di gestione delle acque piovane e urbane bianche e nere, degli eccessi termici e della qualità dell’aria. Gli esempi non mancano, l’organizzazione urbana di Malmoe o di Berlino, ma anche di Milano, sono la dimostrazione che può funzionare. I progetti che accomunano una forte presenza di verde urbano, giardini verticali o sui tetti e aree umide sono quelle che hanno le maggiori possibilità di controllare le temperature. La popolazione mondiale risiede per oltre il 50% nelle grandi città, ed è in aumento, l’urbanizzazione crea problemi di gestione nella mobilità e nel traffico, che causa innalzamento delle temperature. Riprogettiamo le città circolari col verde

Continua a leggere →
Abitare, Viaggi

Città più vivibili Italia esclusa

The Economist stila la sua lista sulle città più e meno vivibili sul pianeta. Conferme rispetto allo scorso anno e pessime notizie per l’italia che è di fatto esclusa. Nessuna delle nostre città è ritenuta vivibile.

Forse è tempo di fare un serio ragionamento su cosa abbiamo sbagliato nell’ultimo cinquantennio. Le nostre città prese ad esempio come perfetto paradigma della città felice sono scomparse dai radar. Il rinascimento e l’architettura che ha emozionato miliardi di visitatori è dimenticata. I criteri con cui l’Economist traccia i suoi grafici sono forse restrittivi ma probabilmente ci sono troppe cose trascurate nel nostro paese. Città più vivibili Italia esclusa

Continua a leggere →
Abitare

Cambia il modo di pensare ai servizi urbani

Nuove tendenze del mercato immobiliare che riscrivono le strutture e gli spazi urbani

C’è una nuova tendenza che sta modificando il modo di pensare gli spazi e i servizi urbani. Avviene nelle grandi città statunitensi, da sempre anticipatori delle esigenze. Gli acquisti e gli affitti immobiliari più richiesti riguardano sempre i centri urbani, ma a differenza di prima non solo il cuore della città. A rendere vincenti gli spazi sono i collegamenti e la pedonalizzazione. Cambia il modo di pensare ai servizi urbani.

Continua a leggere →
Viaggi

Biciclette ovunque i nuovi progetti urbani alla BAB

Alla Bicycle Architecture Biennale di Amsterdam le migliori soluzioni per i ciclisti

Amsterdam è una delle città simbolo del traffico urbano in bicicletta e giustamente la Biennale di Architettura per le Biciclette s’è svolta lì. I progetti della municipalità sono di arrivare al 50% dei trasporti urbani svolti su due ruote, Non sono molto lontani da quell’obiettivo e col loro esempio hanno stimolato molte realtà a seguirle su quella strada. Alcuni degli interventi già realizzati o progettati sono veramente all’avanguardia. Biciclette ovunque i nuovi progetti urbani alla BAB.

Continua a leggere →
Abitare

La città del futuro sarà un’isola flottante

credits:BIG

Oceanix un progetto sostenuto dall’ONU

Se non ridurremo l’innalzamento delle temperature entro i prossimi 30 anni, avremo serie conseguenza per la nostra vita. Muteranno molte delle condizioni alle quali siamo abituati. Come giustamente fa notare Greta Thunberg nel suo libro “La mia casa brucia” siamo vicini al punto di non ritorno. Il calore modificherà il nostro modo di vivere. La città del futuro sarà un’isola flottante.

Continua a leggere →