Benessere, Enogastronomia, Eventi

Broccoli per la ricerca sulla salute maschile

La Fondazione Umberto Veronesi, fa ricerca sulle malattie e sui tumori maschili

Per supportare gli sforzi economici necessari per fare ricerca e studiare come combattere i tumori maschili, la Fondazione Veronesi mette in vendita broccoli, a prezzo speciale. L’ortaggio comune, svolge un ruolo importante per la nostra salute. Il suo prezioso contenuto di polifenoli e glucosinolati, svolge infatti, un importante ruolo preventivo. Per facilitare la raccolta fondi utilizza la catena dei negozi e supermercati Lidl. Il progetto SAM (Salute al Maschile) trova così, una sponda per diffondere il messaggio legato alla nutrizione sana. Broccoli per la ricerca sulla salute maschile

Leggi tutto: Broccoli per la ricerca sulla salute maschile

Mese della prevenzione

Novembre è il mese dedicato alla prevenzione delle malattie maschili. La campagna Broccoli per la ricerca, approda alla seconda edizione, dopo il successo della precedente. Gli ortaggi dal riconoscibilissimo cupolino verde brillante, sono in vendita in speciali box in bioplastica. Una scelta etica e bio-sostenibile, che va incontro alle esigenze di smaltimento dei rifiuti compostabili. I cavoli broccoli sono confezionati in box da 500 grammi cadauno.

20 centesimi alla fondazione

Per ogni confezione venduta a €1,75, 20 centesimi andranno direttamente alla Fondazione Veronesi. Il luminare della scienza, fu un precursore dell’alimentazione basata sui vegetali. Il broccolo contiene sostanze che sono antiossidanti e svolge importanti funzioni anti-cancerogene. Combatte anche infezioni microbiche, ed è antinfiammatorio. La ricerca è dunque, particolarmente mirata a combattere i tumori maschili, che colpiscono prostata, testicolo e vescica.

Orto Italiano

I broccoli sono di produzione nazionale. Sono forniti da una società ortofrutticola che da anni si impegna a valorizzare e riscoprire l’ortofrutta italiana. Citrus attraverso le sue filiere etiche, rispettose dell’ambiente e dei lavoratori, si schiera per sottolineare l’importanza della prevenzione. L’oncologia preventiva è da molti anni l’obiettivo della Fondazione Veronesi, e si occupa di sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza.

L’importanza della prevenzione

Oltre a fare ricerca e raccogliere fondi, la Fondazione è impegnata sul tema della salute. Il cardine è osservare una corretta alimentazione. Quindi un alimento semplice come il cavolo broccolo, è un ottimo esempio, per promuovere uno stile di vita sano. Basato su un’alimentazione corretta che privilegia il benessere di tutto il pianeta.

Il timore di farsi visitare

Le malattie tipicamente maschili, per una atavica impostazione mentale, sono spesso trascurate. Sollecitare l’attenzione a questo settore medico, è un passaggio importante. L’obiettivo è eliminare le remore, che tuttora trattengono molti maschi, dal sottoporsi ad analisi e visite preventive. Molte delle malattie studiate dai ricercatori della Fondazione Veronesi, potrebbero essere evitate o ridotte, con maggiore attenzione e semplici test. Broccoli per la ricerca sulla salute maschile

Broccoli per la ricerca sulla salute maschile

Credits: Pixabay