Abitare, Benessere

Puoi vivere qui solo se non possiedi l’auto

In Arizona stanno costruendo un nuovo quartiere, che è destinato solamente a chi non possiede un’auto

Si chiama Culdesac, e sarà il primo quartiere completamente senz’auto ad essere costruito negli USA. È una rivoluzione più importante di quanto possiamo immaginare. Le comunità statunitensi si basano sull’autonomia personale. L’auto è il mezzo di trasporto essenziale per quello stile di vita. Vivere senza una macchina sembra inconcepibile, eppure questo nuovo quartiere metterà alla porta chiunque ne voglia possedere una. Puoi vivere qui solo se non possiedi l’auto

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Un rumore che piaccia alle piante

Le auto elettriche presto dovranno emettere un suono mentre sono in moto, la sfida è renderlo piacevole alla vegetazione

Un suono che possa avvisare i pedoni o i ciclisti della presenza delle auto per evitare incidenti ma che non sia molesto. Anzi un suono che possa essere gradito alla fauna e alle piante e le aiuti a crescere meglio. Una proposta folle? Forse, sicuramente ci sono molto nuovi studi sull’impatto sonoro delle installazioni umane. Mentre si studiano gli impatti di altre fonti si cercano soluzioni eco-compatibili anche per le auto elettriche. Un rumore che piaccia alle piante

Continua a leggere →
Abitare, Viaggi

L’auto del futuro di legno e caffè

Non si arresta la ricerca di nuovi materiali leggeri, ecologici, sostenibili.

Le ultime novità vengono da Giappone e Usa. Due nazioni sempre in lotta per dare nuovi impulsi alle loro industrie. Quello che è veramente innovativo è che c’è un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’eticità. I consumi energetici sono causa di buona parte dell’inquinamento, delle emissioni di CO2 e responsabili della nostra impronta ecologica. Le motorizzazioni non sono più il principale colpevole dell’aumento di calore, grazie alla svolta elettrica, ma c’è ancora un grande lavoro da fare sui materiali. L’automotive è impegnata a ridurre la propria impronta carbonica. L’auto del futuro di legno e caffè

Continua a leggere →
Abitare, Viaggi

Nuovi limiti per chi usa il telefono alla guida

Viene dall’Australia un tentativo di persuadere le persone a smettere di usare i loro smartphone mentre guidano.

Non sarà solo un benevolo avviso, ci saranno telecamere ovunque per rendere dura la vita degli automobilisti impenitenti e distratti. Comincerà uno degli stati più popolosi del continente australe a mettere alla frusta le cattive abitudini di chi guida. Il New South Wales è la prima giurisdizione al mondo ad utilizzare la migliore tecnologia per punire i conducenti. Toppi gli incidenti causati da distrazione dai social media, dagli sms o dalle telefonate. Nuovi limiti per chi usa il telefono alla guida

Continua a leggere →
Benessere, Viaggi

Se eliminassimo tutti i SUV?

Cresce la protesta soprattutto in Germania nei confronti dei SUV. Le case automobilistiche dovrebbero smettere di produrle

Sono enormi, sono comodi, ma inquinano e consumano tantissimo. Le vendite dei SUV sono aumentate tantissimo, il loro segmento è uno dei più redditizi per le case automobilistiche. Ma aumentano anche i comitati e i gruppi di protesta che vogliono bandirli. Spesso sotto usati perché non necessari nel traffico urbano ed extraurbano, sono divenuti un inutile status symbol che il pianeta non può permettersi. Se eliminassimo tutti i SUV?

Continua a leggere →
Viaggi

Trasporto elettrico la nuova frontiera

Si sposta il confine della guerra commerciale tra Usa Cina ed Europa, nuovo soggetto l’auto elettrica

Il nuovo obiettivo dello sviluppo economico pare essere quello del trasporto elettrico. Gli Usa tentano di chiudere il gap che li separa da altre grandi realtà produttive come Cina ed Europa. Il sistema dei trasporti è uno dei maggiori responsabili dell’inquinamento e del riscaldamento globale, perciò uno dei temi più cari al Green New Deal. Trasporti elettrici la nuova frontiera.

Continua a leggere →
Abitare

Un mini parco sulle auto parcheggiate

Una follia una provocazione ma anche un risveglio di coscienze

Ripensare tutti gli spazi occupati dalle auto, sia nei parcheggi esterni che interni, a tutte le aree cementificate o asfaltate per ospitare le nostre 4 ruote. E’ questo l’obiettivo di alcuni attivisti che vogliono dare un esempio di come intervenire. Se potessimo infatti, occupare tutti quegli spazi con aree verdi, spazi di gioco o riposo, cambieremmo il volto delle città. Un mini parco sulle auto parcheggiate.

Continua a leggere →
Viaggi

Auto a guida autonoma cambieranno anche i voli aerei

La possibilità di viaggiare in auto potrà ridurre il numero dei viaggi aerei

Sono molte le persone che non amano molto i viaggi in aereo. Alcuni per semplice paura di volare, molti per tutto il corollario che precede e segue il volo stesso. Le ore con cui anticipare il volo per essere al check-in in tempo utile, lo scarico dei bagagli, la necessità di trovare un parcheggio se nessuno può darci un passaggio. C’è una facile previsione le auto a guida autonoma cambieranno anche i voli aerei.

Continua a leggere →
Viaggi

Auto volanti manca ancora qualcosa

Se ne parla da molto ma ancora le aziende non sono pronte

Siamo cresciuti coi cartoni di Hanna & Barbera dove i Jetson rappresentavano la famiglia del futuro. Ognuno dotato della sua vetturetta spaziale con cui recarsi al lavoro o a fare la spesa. Nelle previsione dei fumettisti avremmo già dovuto essere arrivati a qual passo, ma invece siamo in ritardo. L’autovettura volante ancora non c’è e siamo lontani anche dal pensare che possa essere economicamente raggiungibile da tutti. Auto volanti manca ancora qualcosa.

Continua a leggere →
Abitare, Viaggi

Per liberare le città serve la tassa anti ingorgo

Le auto a guida autonoma rischiano di creare ingorghi

Le auto a guida autonoma potrebbero portare più guai del previsto. Rischiano di intasare il centro città, andando esattamente nella direzione opposta per cui sono progettate. La soluzione potrebbe essere una tassa anti ingorgo per liberare le città e i centri urbani e garantire introiti alle municipalità. Introiti che crollerebbero per la mancanza degli oboli dovuti per i parchimetri se le auto a guida autonoma prendessero piede.

Continua a leggere →