Benessere, Enogastronomia, Eventi

La coccinella che ha salvato gli aranci

L’insetto che ha salvato la produzione degli agrumi e l’economia di molti stati

Chi coltiva sa che non tutto andrà sempre bene, un anno troppo umido o siccitoso darà un raccolto scarso. Ma il problema che s’è trovato ad affrontare lo stato della California era veramente inatteso. Un parassita che prosciugava la linfa delle foglie, le seccava e distruggeva le piante. Una distruzione paragonabile all’attuale Xilella dell’olivo, ma amplificata. Ad esserne colpiti sono stati gli agrumi e soprattutto le arance. La coccinella che ha salvato gli aranci

Continua a leggere →
Enogastronomia, Eventi

La moda fatta con le arance

Un prodotto di recupero che diventa un filato ambito dai grandi marchi della moda

Il settore della moda è uno dei più inquinanti. Tutta la produzione crea una quantità immensa di scarti, la lavorazione, la colorazione comporta l’uso di materiali, additivi e coloranti che lasciano residui importanti. Anche la coltivazione di alcune delle piante alla base delle fibre naturali, come il cotone, sono fortemente responsabili di grandi sprechi di acqua. Il lago Aral è la vittima più evidente di questo esagerato consumo di acqua, è oramai ridotto a un decimo della sua superfice. La moda fatta con le arance

Continua a leggere →