Un processo chimico che ribalta una delle attività che immettono più gas serra in atmosfera. È il ferro l’elemento che potrebbe rendere fattibile questa trasformazione, e renderla un fattore dell’economia circolare.
Dopo essere diventato uno dei simboli dei maggiori inquinanti, il trasporto aereo potrebbe rientrare dalla finestra grazie ad una innovazione scientifica. I combustibili fossili sono alla base dei consumi delle linee aeree. Ci sono esperienze, sviluppate in tutto il mondo, di utilizzo di bio-carburanti, di alimentazione ad idrogeno e con motori elettrici. Purtroppo nessuno sembra avere possibilità nell’immediato di scalzare l’alimentazione tradizionale. I tempi rischiano di essere molto lunghi prima di poter volare senza inquinare troppo. Un carburante per aerei dall’anidride carbonica
Continua a leggere →