Sono le foreste che sono vicine al mare, l’innalzamento dell’acqua salata e salmastra le annega e uccide.
Le foreste che confinano con il mare sono a rischio di venire uccise dall’eccessiva percentuale di sale che arriva alle loro radici. Quando questo accade gli alberi danno vita ad una “foresta fantasma” che ha alcuni sgradevoli effetti collaterali. Prima di tutto gli alberi muoiono ma prima di diventare secchi, per un lungo periodo, rilasciano emissioni fetide. Vere e proprie scorregge vegetali, che contengono gas serra. Anidride carbonica, metano, protossido d’azoto sono i gas principali rilasciati in atmosfera. Anche gli alberi scorreggiano
Continua a leggere →