Eventi, Viaggi

Spot il robot che sorveglia Pompei

Spot il robot che sorveglia Pompei
Credits: Boston Robotics

A Pompei dalla primavera scorsa c’è un nuovo guardiano robotico dalla forma di un cane.

Giallo e nero, con quattro zampe e la vaga forma di un cane, Spot è il robot della Boston Dynamics, che sorveglia e investiga sulle rovine. Serve in realtà a raccogliere dati in tutte le situazioni in cui l’uomo non può arrivare agevolmente. Ha la possibilità di muoversi agevolmente in tutti gli spazi e anfratti della città alle falde del vulcano. Ha la capacità grazie ad una telecamera a 360 gradi, di rendere visibili le aree che gli archeologi faticano a raggiungere. Spot il robot che sorveglia Pompei

Spazi ridotti

Spot riesce ad entrare nei cunicoli scavati dai tombaroli nei secoli per rubare i capolavori nascosti dalle ceneri. Spazi ridotti in cui è complicato introdursi, ma in cui può muoversi agilmente senza mettere a rischio gli operatori. È dotato di un faro che gli consente di illuminare anche i punti più bui. Con le sue “indagini” facilita il lavoro di ricognizione e raccoglie dati sulla stabilità degli edifici.

Interventi mirati

Col suo lavoro rende possibile effettuare interventi mirati per consolidare ciò che già è stato scavato, o per iniziare nuovi scavi. Opera in collaborazione con un drone dalle caratteristiche molto speciali, riesce ad effettuare scansioni in 3D delle aree sorvolate. Il lavoro in collaborazione tra Spot e il Leica BLK2FLY dovrebbe dare risultati sia nell’immediato che nel futuro.

Sorveglianza accurata

Il sito è visitato da moltissimi turisti, non tutti particolarmente educati. Spot avrà anche il compito di sorvegliare in modo accurato che non ci siano trasgressioni. Troppi visitatori cercano d’introdursi in aree riservate, dove il rischio di crolli è alto. Spot potrà col suo aspetto di cerbero robotico, il compito di calmierare le smanie dei neo-archeologi di fare scoperte. Aumenterà il livello di attenzione e di rispetto dei monumenti. La documentazione raccolta da Spot in collaborazione col drone Leica sarà a disposizione di tutti gli archeologi che potranno studiare da remoto.

Anti polvere e pioggia

Spot è un robot molto resistente che non subisce gli agenti atmosferici. È protetto dalla polvere e dalla pioggia è può operare costantemente con le corrette pause per le ricariche. Col suo utilizzo i gestori del sito archeologico di Pompei contano di migliorare la qualità della manutenzione. Inoltre non metterà a rischio la vita degli studiosi che potranno ricevere in tempo reale tutte le informazioni necessarie. Si spera che Spot contribuisca a nuove importanti scoperte. Il sito ha dimensioni enormi e Pompei ha ancora molto da offrire. Spot il robot che sorveglia Pompei

Summary
Spot il robot che sorveglia Pompei
Article Name
Spot il robot che sorveglia Pompei
Description
Spot il robot che sorveglia Pompei raccoglie dati in aree inaccessibili agli umani sorveglia che trasgressori non entrino in spazi riservati
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento