Abitare

Solo 40 giorni alla rivoluzione dei viaggi Hyperloop

Solo 40 giorni alla rivoluzione dei viaggi Hyperloop

Elon Musk, il fondatore di Tesla e SpaceX ha annunciato che l’11 dicembre verrà inaugurato il tunnel pneumatico ad altissima velocità dedicato ai viaggi in treno Hyperloop. La tecnologia che prende spunto dalla posta pneumatica dovrebbe permettere spostamenti a oltre 1.200 km orari in speciali tunnel.

Il progetto iniziato 5 anni fa vedrà la luce a Los Angeles, collegando la sede di SpaceX a Hawthorne in California. Sarà aperto al pubblico che potrà testarlo e rendersi conto della comodità e della fattibilità del progetto. Inutile sottolineare quanto potrebbe essere innovativo potersi muovere ad una simile velocità in così breve tempo.

Hyperloop

Una concorrenza reale ai voli aerei con collegamenti a tutte le principali città ed anche la possibilità di installare tunnel transoceanici che potrebbero far durare meno di 5 ore un viaggio da New York a Londra.Ne godrebbero anche coloro che soffrono di mal d’aereo. Se si potessero ridurre le code per i controlli ed imbarco sarebbe veramente uno smacco per l’industria aeronautica.

Le stazioni raggiungerebbero i centro città eliminando anche le distanze dagli aeroporti dai centri abitati. Anche il rumore ed i consumi potrebbe essere ridotti in modo considerevole. Non resta che attendere il  successo di questo progetto per conoscere le sue reali possibilità di sviluppo, una anteprima dei trasporti del futuro. Sono molti i progetti Hyperloop in fase di test nel mondo, USA, Canada, Francia e Inghilterra sono i paesi maggiormente coinvolti.

Hyperloop