Benessere, Enogastronomia

SoBon un forno solidale e sostenibile

SoBon un forno solidale e sostenibile

Arte bianca interpretata in modo intelligente e interessante

Un forno padovano che si è dato un grande obiettivo produrre pane certificato e biologico. Hanno deciso di spingersi oltre la semplice etica produttiva ma hanno incrementato i loro valori con un progetto di integrazione. Tra i loro collaboratori sono presenti anche persone con disabilità che però danno un grande contributo. Un’iniziativa lodevole che consente a persone con difficoltà di rimodellare e pensare al proprio futuro. SoBon un forno solidale e sostenibile

Panificazione salutare

Al centro delle attività del forno c’è una mission ben precisa, fare una panificazione che si basi sulle salubrità di ogni processo. A partire dalle materie prime, selezionate tra quelle che non possano creare problemi. Perseguono stili di vita consapevoli e costruttivi con lo sviluppo di prodotti con caratteristiche salutari e salutistiche. Lo studio e la ricerca di materie prime locali con alti livelli dietetico-nutrizionali è la base di partenza. Escludendo additivi e determinati ingredienti allergizzanti.

SoBon forno biologico e sociale.

Trasparenza, senso, qualità, salute. Sono le cose che le persone oggi ricercano nel cibo. Essere consapevoli che si deve tener conto della sostenibilità, e della responsabilità verso la salute delle persone è un punto fermo. Anche l’ambiente che ci circonda è un valore da difendere. SoBon prosegue negli investimenti per raggiungere questa eccellenza, qualitativa, ambientale e di sicurezza.

SoBon un forno solidale e sostenibile

Sicurezza della qualità

Sicurezza intesa sia come garanzia e controllo per realizzare un prodotto sicuro. Sia sotto l’aspetto igienico-sanitario che rispondente agli standard richiesti dalla clientela. Anche la tutela di tutti i lavoratori, siano questi dipendenti, stagisti o “semplicemente” volontari, è molto importante.

Biologico per scelta

SoBon ha scelto di sviluppare prodotti certificati Biologici, utilizzando materie prime coltivate con metodo di agricoltura biologica e biodinamica. In linea con le antiche pratiche agricole nel rispetto del territorio e delle coltivazioni, evitando l’utilizzo di fitofarmaci, antibiotici, antifungini e pesticidi. Per questo ricorrono agli impasti “madre”. Un percorso di riscoperta delle tradizioni millenarie e di innovazione dei processi di panificazione. Le loro farine integrali sono italiane e macinate a pietra.

Il germe sempre presente

Questa tecnica garantisce la presenza del “germe” del chicco che è la parte più ricca di proprietà nutritive. La legislazione italiana non prevede che ci debba essere il germe nelle farine integrali. SoBon ha scelto la tecnica di molitura che lo garantisce al 100%. Questa tecnica consente la macinazione a basse temperature che non alterano la qualità del grano. L’assenza di altri agenti lievitanti allunga la conservazione e la fragranza del pane. SoBon, un forno solidale e sostenibile

SoBon un forno solidale e sostenibile

Credits: all pics SoBon

Summary
SoBon un forno solidale e sostenibile
Article Name
SoBon un forno solidale e sostenibile
Description
SoBon un forno solidale e sostenibile che produce prodotti da forno con materie prime di qualità e biologiche, che dà lavoro a lavoratori con disabilità
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento