Portare il lavoro ovunque senza vincoli, è una scelta che ha fatto nascere delle alternative importanti
Una nuova piattaforma incrocia i bisogni di smart workers e aziende agricole. Nasce così la possibilità di essere ospitati gratuitamente presso strutture che sono posizionate nel verde, lontane dalle costrizioni cittadine. Diventa possibile lavorare ovunque a contatto con la natura, in una formula di nomadismo che sembra essere la ricetta vincente in epoca di pandemie. Si chiama Borgo Office la prima piattaforma che rende possibile tutto ciò. Smart working in fattoria un’opzione interessante
In campagna per lavorare meglio
Chi vuole portare con sé il portatile ora può farlo ed essere operativo ovunque. Un modo doppiamente smart per lavorare, però in luoghi gradevoli o affascianti. Borgo Office selezionare belle location in aziende agricole disseminate negli ameni borghi che costituiscono l’ossatura del gusto del bello italiano. Sono aziende disponibili a ospitare gratuitamente coloro che si sono trasformati in nomadi digitali. Il bisogno di scappare dalle città per approdare ad una dimensione più rurale e a contatto col verde è fortissimo.
Come sdebitarsi per questa ospitalità
Coloro che lo desiderano, possono ringraziare le aziende agricole, con un pacchetto di sostegno che possa aiutare le aziende a sostenere le spese d’ospitalità. Il pacchetto non è obbligatorio, ma la piacevolezza degli spazi offerti invoglia a partecipare ai costi. La piattaforma funziona in 4 step. Selezionare l’azienda tra quelle che offrono il servizio. Controllare le dotazioni tecniche e logistiche che combacino con quanto richiesto. Individuare le attività dell’azienda agricola e prenotare per il periodo necessario.
Pacchetti di sostegno
I pacchetti di sostegno, funzionano in funzione della piacevolezza del soggiorno e della possibilità di lavorare in modo gradevole. Il desiderio di chi ne usufruisce, di sdebitarsi nei confronti dell’azienda, valorizza l’esperienza. Le aziende agricole, generano in questo modo dei profitti insospettati nell’immediato, grazie ai propri prodotti venduti agli ospiti. Questo inoltre genera un indotto che si reitera negli anni successivi. Chi ha trovato piacevole il soggiorno è portato a ripetere l’esperienza e a parlarne diffusamente con conoscenti ed amici.
Costo dei pacchetti
Anche se non obbligatori, le aziende hanno delineato una sorta di listino che comprende soggiorni da 1 giorno ad una settimana. I pacchetti comprendono cesti di prodotti, con volumi crescenti a seconda della permanenza. Comprendono aperitivi di degustazione e variano dai 100 ai 400 euro. Sono già una decina le aziende che sono coinvolte nel progetto che unisce location amene, prodotti locali e lavoro in smart working. Le aziende sono presenti dal Trentino alla Sardegna, permettono di viaggiare, visitare, esplorare e restare connessi quando serve. Smart working in fattoria un’opzione interessante
Credits:PxHere

