Benessere, Eventi

Siccità chi ha rubato marzo pazzerello

siccità chi ha rubato marzo pazzerello

C’era un tempo in cui si usciva col sole ma con l’ombrello

Sembra che le stagioni siano scombussolate, probabilmente colpa del riscaldamento globale. Quello che è certo è che suona strano parlare di siccità in un mese primaverile. Qualcuno s’è chiesto chi ha rubato Marzo pazzerello? 

Evento atmosferico rarissimo

E’ un evento atmosferico che non ha precedenti a memoria d’uomo. Risulta davvero pericoloso se si considera il livello scarso delle precipitazioni nevose, che non sono reintegrabili. Il bacino del Po non è probabilmente mai stato così basso a marzo da secoli. Se consideriamo che spesso i mesi primaverili coincidono con ondate di piena risulta ancora più sorprendente. Imbarazzante anche il rovesciamento dei ruoli con precipitazioni copiose al Sud, come raramente accaduto in precedenza.

Manifestazioni in tutto il mondo contro il riscaldamento globale

Il 15 Marzo si terranno manifestazioni in tutto il mondo per sensibilizzare verso il problema del riscaldamento globale. Speriamo non sia troppo tardi per accorgerci di tutti i disastri che stiamo provocando. Le scelte dissennate di alcune amministrazioni come quella statunitense, di negare l’evidenza non aiutano a intraprendere azioni collettive. Anche il fallimento del recente COP non aiuta a formare una coscienza collettiva. Bene fa Greta Thunberg a strigliare i potenti perché si diano da fare per salvare il pianeta.

siccità chi ha rubato marzo pazzerello

Poca pioggia e neve, laghi quasi a secco

Dopo un tardo autunno piovosissimo e con alluvioni abbiamo avuto un trimestre invernale siccitoso, con meno del 40% delle precipitazioni. Le Alpi hanno frenato le nevicate e tutti i laghi del nord sono vicini ai loro minimi, tranne forse il Garda. Gli agricoltori gridano giustamente al disastro. I terreni non hanno ricevuto i soliti nutrienti che la pioggia trascina a terra, ed anche quelli apportati dallo scioglimento delle nevi saranno scarsi. Il rischio di inaridimento è forte. Anche la semina non è conveniente, troppo asciutto per la germinazione, i semi verrebbero subito divorati da uccelli o insetti. 

Coltivazioni posticipate e niente irrigazioni

Alcune coltivazioni dovranno essere posticipate. ed a caduta tutto questo influenzerà gli allevamenti e gli approvvigionamenti di foraggi. Impensabile con simili livelli dei fiumi immaginare di poter annaffiare coltivazioni come il mais. Resta la speranza che Aprile sappia riportare ai giusti livelli le precipitazioni. In ogni caso se qualcuno sa come risolvere il thriller “siccità chi ha rubato marzo pazzerello” si faccia avanti.

siccità chi ha rubato marzo pazzerello
Summary
Siccità chi ha rubato marzo pazzerello
Article Name
Siccità chi ha rubato marzo pazzerello
Description
siccità chi ha rubato marzo pazzerello il rischio d'inaridimento e di non poter irrigare per colpa del riscaldamento globale secco al Nord alluvioni al Sud
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento