Marketing

SEO il mistero dietro all’importanza delle parole

SEO il mistero delle parole

Ogni parola ha un senso, alcune ne hanno due, altre tre, ma quello che rivela il loro potenziale è il contesto.

Ogni volta che ci presentiamo, con un nostro discorso, con un testo, con un articolo, con un annuncio, dobbiamo tenere conto di chi ci ascolta o legge. A chi ci rivolgeremo e con che linguaggio? Ma questo ancora non basta, non è sufficiente tener conto della chiarezza o della scorrevolezza del nostro testo. Nemmeno della punteggiatura, che è essenziale ma viene spesso dimenticata. Quello che conta veramente, è che il nostro messaggio arriverà in rete, ed è proprio lì che ci cercheranno. Avere una chiarezza di discorso non basta più, essere i migliori altrettanto, perché serve arrivare a colpire il target, il bersaglio. Essere visibili è da sempre un obiettivo del marketing, ed il SEO si muove proprio in quel campo. SEO il mistero dietro all’importanza delle parole

Leggi tutto: SEO il mistero dietro all’importanza delle parole

Ogni volta che ci googlano

Ogni volta che qualcuno entra in rete e apre una ricerca (googla) su un soggetto, compaiono una sfilza di pagine, articoli, testi che riportano quel termine. Più il testo è specifico, con riferimenti completi all’argomento, più si avvicina a ciò che l’utente desidera. Per attrarre questi utenti dobbiamo metterli in condizione di farlo agevolmente. Per facilitare il compito di chi sta dall’altro lato del monitor/schermo/visore, dobbiamo evidenziare alcune parti del nostro discorso. Il nostro compito è facilitare la sua ricerca, per farlo atterrare proprio sulla nostra pagina. Per questo dobbiamo essere appetibili, chiari e sintetici, nell’evidenziare i temi che trattiamo.

Se parliamo di mele

Se parliamo di mele e sottolineiamo quella parola, sappiamo che chiunque stia cercando lo stesso termine, troverà migliaia di voci. Ma se entriamo nello specifico, restringeremo il suo campo e renderemo la ricerca molto migliore. Se sottolineiamo che parliamo di mele golden, avremo già ridotto la ricerca di molte migliaia di pagine. Se specificheremo che sono di una valle particolare, avremo ridotto ancor di più il target. Il SEO ha il compito di indirizzare la ricerca, mettendo in evidenza i termini, che servono a comporre il quesito richiesto. Se qualcuno digiterà mele golden vattelapesca sarà indirizzato su di noi, o sui pochi altri che parleranno dello stesso specifico articolo. In questo modo, ciò che acquisiremo sarà una maggiore visibilità.

SEO il mistero delle parole

La rete è intasata

La visibilità è necessaria in una rete sempre più intasata di offerta. Se riusciamo grazie alla nostra chiarezza, ad entrare nelle prime pagine dei motori di ricerca, godremo di alcuni giorni, settimane, mesi o anni di popolarità. Il nostro sito web aumenterà gli accessi ed il nostro business incrementerà. Diventeremo autorevoli, genereremo fiducia e potremo far decollare il nostro brand. Le parole chiave che evidenzieremo, svolgeranno il lavoro attrattivo, l’accuratezza del sito, completerà la consistenza della nostra azienda.

Facili da trovare

Ottimizzazione del nostro sito, questo è il traguardo che vogliamo conseguire. Essere facili da trovare e da consultare. Essere appetibili nel nostro campo, sottolineare le nostre unicità, i nostri valori, le capacità e le qualità che sono alla base del nostro operato. Per essere presenti nelle prime pagine e restarci a lungo, creando una visibilità duratura. Un sito web ben costruito ci rende solidi ed attrattivi, se utilizziamo le tecniche del SEO (Search Engine Optimization) riusciamo a confermare i nostri punti di forza. Contattaci ad info@o-lab.it se vuoi saperne di più. SEO il mistero dietro all’importanza delle parole

Credits: Pixabay

Summary
SEO il mistero dietro all’importanza delle parole
Article Name
SEO il mistero dietro all’importanza delle parole
Description
SEO il mistero dietro all’importanza delle parole che permettono di renderci visibili e rintracciabili in rete
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento