Benessere, Enogastronomia

Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani

Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani

I consumi sono aumentati del 14% da inizio anno ed ora si apre la stagione più ricca per i degustatori di gelato

Cambiano i gusti, come ogni estate, ma meno rispetto agli anni scorsi, e la richiesta di ingredienti salutari e nutrienti è molto evidente. Forte richiesta anche di essenze legate alle tradizioni officinali e floreali. C’è una forte sensazione di ripresa ed il gelato la incarna in modo magistrale. Il desiderio di socialità che spinge ad uscire di casa, dopo la lunga pausa pandemica, spinge i consumi. I giovanissimi, da sempre assai golosi di gelato, spingono in quella direzione, ma con diverse sorprese che coprono un ventaglio amplissimo di gusti. Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani

Voglia di salute, benessere

Un grande desiderio di salute e benessere che fa privilegiare i gusti che più sono inerenti alla sfera salutistica. Rivoluzionato anche il sistema di servire il gelato. Sempre più monoporzioni adatte sia al passeggio che al delivery. Attenzione agli ingredienti con un rapporto sempre più stretto tra produttori e gelatai. Molte materie prime di altissima qualità, di cui siano rintracciabili le origini ed adatte anche a versioni vegane. Più che al gusto sorprendente dell’estate, destinato a durare solo una stagione, c’è molta ricerca per migliorare il prodotto esistente.

Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani

Un rapporto col cliente più stretto

I clienti richiedono di poter gustare i loro preferiti, magari con le variazioni tipiche legate al territorio. Con la cura necessaria alla stagionalità per ottenere una varietà di gusti limitati nel tempo. Preparati solamente quando quell’ingrediente è al massimo delle sue qualità organolettiche.  L’utilizzo di piante, usualmente riservate all’utilizzo officinale, è molto gradito dalla clientela che si sente tranquillizzata anche sul versante salutistico.

Bello e buono

Dopo un periodo così impegnativo gli italiani intendono premiarsi, desiderano qualcosa di bello e buono allo stesso tempo. Per questo sono le gelaterie più celebri, le più apprezzate. Perché il gelato rappresenta il legame di fedeltà tra consumatore e gelateria. Un luogo dove si è certi di ritrovare i sapori famigliari, quelli importanti, legati a momenti positivi. Quelli a cui siamo fortemente legati. La novità assoluta lascia così spazio a gusti più rodati, ma non mancano ovviamente i prodotti nati da una ricerca accurata. La curiosità resta uno degli elementi fondamentali della piacevolezza di assaggiare qualcosa di nuovo. Sta al gelataio riuscire a proporre gli abbinamenti che sappiano stupire il palato ed invogliare ad un surplus di dolce gratificazione. Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani

Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani

Credits: PxHere

Summary
Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani
Article Name
Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani
Description
Sempre più gelato tra i generi di conforto degli italiani
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento