Abitare, Benessere

Sempre più amanti della bicicletta

Sempre più amanti della bicicletta

Un’indagine ha classificato le città che offrono il miglior servizio per gli amanti delle due ruote a pedali. Stravince il Trentino Alto Adige

Bicicletta amore mio. Sono state prese in esame tutte le città con oltre 100.000 abitanti e le loro reti urbane. Non solo le piste ciclabili ma anche le strade che vengono utilizzate dai ciclisti per muoversi. I dati sono stati raccolti da un’azienda leader della vendita on-line di biciclette e attrezzature per il ciclismo, Bikester.it. A dominare la classifica sono tutte città del nord Italia. Questo potrebbe non sorprendere viste le caratteristiche del territorio. La grande pianura alluvionale del Po quasi completamente pianeggiante, facilita l’uso del mezzo a due ruote. Sempre più amanti della bicicletta

Vincono le città di montagna

Eppure a vincere sono le città di montagna. Nelle prime 4 posizioni figurano Bolzano, Aosta, Trieste e Trento. Città che hanno molto investito nella ristrutturazione urbana, per rendere fruibile la circolazione a due ruote. Le piste ciclabili non sono le uniche ad aver contribuito al conteggio dei chilometri percorribili dai ciclisti. I chilometri di strada disponibili sono stati calcolati dal sito Bikemap.net, una mappa in cui gli utenti segnalano le strade che percorrono in bicicletta. Un calcolo che aiuta a comprendere meglio le abitudini di chi vive la città a cavallo del proprio mezzo.

Sempre più amanti della bicicletta

Lombardia Veneto ed Emilia

Sono la Lombardia, il Veneto e soprattutto l’Emilia Romagna a piazzare più città nella parte alta della classifica. Tra le grandi città spiccano Milano al 5° posto e Firenze al 10°. La ricerca è stata svolta nella prima settimana di ottobre ed è quindi accurata ed attuale. In giorni di pandemia la bicicletta assume un valore particolare. Consente di muoversi in autonomia senza prendere i mezzi pubblici. Evita di partecipare ad assembramenti e permette di percorrere brevi e medie distanze in tempi accettabili. Unica nota negativa nei giorni piovosi è poco consigliabile utilizzarla con l’ingombro dell’ombrello. Mentre nei giorni di nebbia è necessario rendersi visibili con giacche e accessori catarifrangenti. L’uso della bicicletta sopperisce anche al bisogno di effettuare attività fisica. Le passeggiate in bicicletta non sono proibite, ed aiutano nel mantenimento della forma anche in momenti in cui le palestre non sono accessibili.

Tantissime biciclette

Sono tantissime le biciclette che sono state vendute nell’ultimo anno, tanto che i fornitori sono più volte andati in crisi per i riassortimenti. Le vendite on-line sono state prese d’assalto, anche per il grande incentivo degli sconti statali. Le piste ciclabili hanno bisogno però di una regolamentazione soprattutto per l’uso improprio dei monopattini elettrici. Spesso guidati in modo discutibile, senza rispetto dei sensi di marcia e delle precedenze. Nelle città sta accadendo sempre più spesso di trovare i monopattini abbandonati in zone dove costituiscono un pericolo. Serve una regolamentazione seria per evitare che anche le piste deputate ai velocipedi diventino una giungla urbana. Sempre più amanti della bicicletta

Credits: PxHere

Summary
Sempre più amanti della bicicletta
Article Name
Sempre più amanti della bicicletta
Description
Sempre più amanti della bicicletta in paesi e città anche per evitare di prendere i mezzi pubblici, il bisogno di sicurezza aiuta le due ruote
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento