Eventi

Sedurre col profumo? Lo fanno anche i lemuri

sedurre col profumo? lo fanno anche i lemuri

La tecnica seduttiva per ottenere i favori delle compagne consiste in duelli incruenti a base di buoni odori

Che nel mondo animale buona parte dei messaggi amorosi sia delegato agli odori è risaputo. Afrori legati ai feromoni rilasciati dalle ghiandole odorose sfregate scientemente nei luoghi che delimitano i territori. Alcuni di questi odori sono alla base di articoli di profumeria, anche se molti sono insopportabilmente acri per le nostre narici. Ad essi è legata la nostra sensazione di essere in presenza del selvatico. Molte femmine di mammifero rilasciano nelle urine sostanze che indicano il loro periodo fertile e la loro disponibilità. Non meraviglia quindi che molti maschi continuino a ficcare il naso proprio là per scoprire se è il caso di aprire le alcove. Sedurre col profumo Lo fanno anche i lemuri

Un bouquet di fiori

I lemuri con la coda ad anello hanno trovato una versione diversa di sedurre. Invece di fare a cornate o duellare con tutti i maschi del branco per dimostrare potenza e forza, duellano in finezza con un bouquet originale. Usano la loro lunghissima e vistosa coda come aspersore per diffondere il loro personale profumo. I lemuri all’interno dei polsi hanno ghiandole che secernono feromoni. Di solito sono acri e amari, ma nel periodo degli accoppiamenti i loro feromoni si trasformano. Diventano dolci e floreali. Con le zampette si lisciano la coda e la impregnano con questi effluvi profumati.

Scuoti la coda

In presenza di potenziali partner scuotono la coda sventagliandola sotto alle narici delle femmine. Queste possono mostrare più o meno interesse. Una battaglia di aromi dolci, di essenze tropicali, completamente diversi da quelli acri utilizzati durante tutto il resto dell’anno, per delimitare le loro aree d’interesse. Per i lemuri, l’amore è tutta una questione di odori ed ora gli etologi stanno cercando di capire come accada. Dopo aver raccolto quantitativi minimi degli odori secreti, li hanno analizzati ed hanno individuato tre diverse molecole.

Interessata o schifata?

I Lemur Catta, i lemuri dalla coda ad anelli del Madagascar rilasciano questi odori e le femmine annusano l’aria o gli oggetti con cui la coda è entrata in contatto. Non è ancora certo quali siano le reazioni che si scatenano, ma le femmine sicuramente mostrano interesse. Dalle analisi sono comparsi elementi noti come aldeidi che vengono utilizzati anche da altre specie. L’intensità dei profumi è legata ai livelli di testosterone. Probabilmente le femmine sanno interpretare il segnale di massimo interesse. I tre elementi chimici che compongono il cocktail profumato sono stati rintracciati anche in altre specie che li utilizzano come segnale amoroso. Uno dei tre elementi chimici ha il profumo di una pera, ma è la perfetta combinazione dei tre elementi a dare vita ad un originale profumo.

sedurre col profumo? lo fanno anche i lemuri

L’amore è tutta chimica

L’uso dei feromoni nel coinvolgimento erotico è allo studio da molto tempo. Ovviamente anche per gli umani. La ricerca di precisi segnali chimici non ha portato ad identificare esattamente quali siano gli elementi scatenanti. Le ricerche hanno coinvolto le ascelle di molti uomini e donne ma senza risultati evidenti. I lemuri hanno un odorato più sviluppato e conservano un organo che è una sorta di super naso che negli umani è quasi scomparso e si è ridotto ai minimi termini. Questo favorisce le loro interazioni odorose e per una buona seduzione non devono acquistare profumati bouquet dal fioraio, basta agitare la coda per un buon successo. Sedurre col profumo Lo fanno anche i lemuri

sedurre col profumo? lo fanno anche i lemuri

Credits: all pics by PxHere

Summary
Sedurre col profumo? Lo fanno anche i lemuri
Article Name
Sedurre col profumo? Lo fanno anche i lemuri
Description
Sedurre col profumo? Lo fanno anche i lemuri usano la loro lunga coda come un aspersore per attirare le femmine i feromoni cambiano nel periodo amoroso
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento