Abitare, Benessere

Se vuoi sopravvivere impara a volare

Se vuoi sopravvivere impara a volare

Un ragno maschio di Philoponella prominens si catapulta in aria per evitare di essere divorato dopo il sesso

Certi maschi cercano la salvezza dopo l’accoppiamento, per evitare di essere mangiati vivi, compiono dei balzi a velocità strepitosa. Presentarsi debilitati ad un appuntamento galante, per i maschi di questa specie, potrebbe essere drammatico. La femmina è molto più grande, ed ha il viziaccio di avere un certo languore dopo essersi accoppiata. Per evitare di essere mangiati vivi, i maschi sono arrivati sino a strapparsi qualche gamba, solamente per distrarre la loro amata con un po’ di cibo. Qualcuno ha invece pensato di utilizzare il bondage bloccandola con qualche centimetro di seta prima di entrare in azione. Se vuoi sopravvivere impara a volare

Tessitore di sfere

I maschi del ragno tessitore di sfere preferiscono usare un’altra tecnica, cara anche a molti umani. Darsi alla fuga subito dopo il coito. Il loro corpo è dotato di una particolare abilità, per balzare in aria e salvarsi. Usano le gambe anteriori per catapultarsi via, appena terminato il compito riproduttivo, spinti da uno strano bisogno di scampare. I maschi che non sono lesti ad abbandonare la loro amante, vengono fatti letteralmente a pezzi. I Philoponella prominens non uccidono col veleno, ma preferiscono avvolgere le prede nella seta e mummificarle. I maschietti meno prestanti vengono immediatamente catturati, intrappolati e ridotti all’impotenza. Le femmine ricaveranno dai corpi dei loro amanti le proteine necessarie per deporre le uova.

Piccolissimi

Il comportamento sessuale di questa piccolissimi ragni è allo studio da diverso tempo. Gli aracnologi s’interrogavano sugli incomprensibili balzi repentini dei maschi, dopo l’accoppiamento. È una specie con un accentuato diformismo, i maschi sono molto più piccoli rispetto alle femmine sono infatti, lunghi meno di un centimetro. Vivono in gruppi di massimo 300 unità e compiono questi balzi repentini verso l’alto. I ricercatori hanno dovuto utilizzare macchine fotografiche ad altissime prestazioni per immortalare il momento.

Se vuoi sopravvivere impara a volare

Un balzo impressionante

Gli osservatori hanno controllato molti accoppiamenti andati a buon fine. Solo 3 su oltre 150 maschi non sono balzati via in tempo, e le femmine li hanno avvolti nel filo, e mangiati con comodo. Per ognuno di loro sono serviti circa 50 metri di seta per immobilizzarli. Ad alcuni maschi sono state bloccate alcune delle gambe, e sono stati tutti catturati e mangiati dalle femmine. È evidente che il balzo serve a farli sopravvivere, per poterci riprovare in un secondo tempo. L’accoppiamento dura 30 secondi e riuscire a filmarli è stato difficile. Il balzo è talmente rapido che il tempo di messa a fuoco delle macchine era spesso insufficiente per filmarli

Fare leva

I ragnetti maschi fanno leva sulle zampe anteriori per lanciarsi in aria. Caricano la loro energia e poi saltano all’indietro. Un balzo di impressionante velocità, quasi 100 km/h con moltissime capriole in aria, degno di un trapezista circense. Utilizzano solo le zampe anteriori, tutte le altre non vengono coinvolte. Se gli vengono bloccate le anteriori, i maschi corteggiano le femmine ma non completano la copula. Il sistema di estensione delle gambe anteriori non è muscolare, ma un sistema idraulico a pressione. Il fluido nel loro corpo viene inviato alle zampe da un muscolo centrale. L’effetto è quello di una catapulta. Però qualche ragnetto esagera. Un maschio s’è accoppiato 6 volte in poche ore, per 5 volte gli è andata bene ma alla sesta, esausto, non è riuscito a balzare via. La femmina ha ringraziato per la provvista energetica e l’ha messo in dispensa. Se vuoi sopravvivere impara a volare

Summary
Article Name
Se vuoi sopravvivere impara a volare
Description
Se vuoi sopravvivere impara a volare i maschi di una specie di ragni devono balzare via appena terminato di fare sesso o vengono mangiati
Author
Publisher Name
Olab

Lascia un commento