Una recente intensa pioggia li ha snidati e fatti entrare in contatto con gli umani
I cambiamenti climatici condizionano anche la vita degli scorpioni. Sono abituati a vivere in buche o sotto le rocce, in aree desertiche, ma è bastato un forte temporale per distruggere il loro habitat. Una sola ora intensa di pioggia, ha travolto i loro nidi e le loro tane, nella zona di Assuan. L’effetto è stato devastante perché gli scorpioni sono fuggiti, e si sono riversati nei luoghi abitati, dove hanno colpito moltissime persone. Se temete gli scorpioni non andate in Egitto
Punture dolorosissime
Alcune delle specie di scorpioni che si possono incontrare in Egitto sono dotate di un veleno tra i più tossici conosciuti. Possono con una sola puntura uccidere un uomo. Oltre al dolore immediato, provocano febbre alta, convulsioni, sudorazione, vomito e diarrea. Unica soluzione è avere a portata di mani l’antidoto. In Egitto il problema è noto perché si ripresenta spesso, e le scorte di antidoto sono sempre presenti. Però l’improvviso temporale di Assuan ha messo in crisi il sistema ospedaliero, in poche ore oltre 500 persone sono state punte.
Scorpioni in fuga
Un tipo di scorpione noto come Scorpione arabo dalla coda grassa, è il più temuto per la sua tossicità. Solitamente vive in aree semi disabitate, anche per le difficoltà legata ai suoi sensi. Gli scorpioni ci vedono pochissimo, non hanno quasi olfatto ed udito, basano la loro sopravvivenza su gli altri sensi. Localizzano le loro prede grazie al rumore e le vibrazioni, gli umani non stanno certo attenti a non fare rumore nelle loro case, e diventano obiettivi facili.
Lunghi una decina di centimetri
Sono lunghi solo una decina di centimetri, si nascondono bene sottoterra, tra le rocce e nei piccoli anfratti. Sono animali con esigenze minime, possono sopravvivere per settimane senza nutrirsi e bere. Nonostante il gran numero di persone punte non si sono registrate vittime. Gli egiziani sono abituati alla loro presenza e li scacciano o li schiacciano, ma qualche incauto turista potrebbe entrare in contatto con loro. Non sarebbe un’esperienza piacevole.
Temporale eccezionale
Il temporale non è stato un fenomeno inusuale, anche se nell’area di Assuan normalmente piovono solo pochi millimetri di pioggia. Il fenomeno si è ripetuto ed ha messo in crisi molte delle coltivazioni, distruggendo oliveti ed altre attività agricole. I meteorologi parlano di ingerenza dell’uomo sul cambiamento climatico. Dovremo abituarci ad altri eventi catastrofici e ad estati sempre più roventi, come se quelle egiziane non fossero già abbastanza torride. Saranno estremizzazioni di ogni fenomeno, e lasceranno segni che ci costringeranno a modificare le nostre vite. Se temete gli scorpioni non andate in Egitto
Credits: Pixabay

