Benessere, Viaggi

Se eliminassimo tutti i SUV?

se eliminassimo i SUV

Cresce la protesta soprattutto in Germania nei confronti dei SUV. Le case automobilistiche dovrebbero smettere di produrle

Sono enormi, sono comodi, ma inquinano e consumano tantissimo. Le vendite dei SUV sono aumentate tantissimo, il loro segmento è uno dei più redditizi per le case automobilistiche. Ma aumentano anche i comitati e i gruppi di protesta che vogliono bandirli. Spesso sotto usati perché non necessari nel traffico urbano ed extraurbano, sono divenuti un inutile status symbol che il pianeta non può permettersi. Se eliminassimo tutti i SUV?

Sono i veicoli che hanno emesso più CO2

Da un’analisi dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, sono i veicoli che hanno contribuito maggiormente all’aumento delle emissioni globali di CO2. Anche rispetto alle compagnie aeree, ai camion o all’industria pesante. Tanto che, da qualche tempo, gruppi di sensibilizzazione chiedono che le amministrazioni comunali, li mettano al bando. Oltre ad essere la causa principale delle emissioni dovute al traffico causano ferite mortali in tutti gli incidenti che coinvolgono pedoni .

se eliminassimo i SUV

Mettiamoli al bando

E ‘tempo che le case automobilistiche rivedano le loro politiche e smettano di produrre e vendere i SUV. Non sarà semplice convincere chi vuole vedere le strade dall’alto, a rinunciare ai loro mezzi. Per questo vengono auspicate sovvenzioni, per invogliare i proprietari a passare ad auto elettriche o a rinunciare completamente ad usarli. Se anche si cambiassero tutte le altre auto con elettriche, non basterebbe a neutralizzare le emissioni dei SUV, se il tasso di crescita attuale restasse invariato. Se eliminassimo tutti i SUV?

Anche la politica comincia ad accorgersi del problema

Alcune organizzazioni ambientali non profit sostengono che le case automobilistiche non dovrebbero fare questi veicoli. Ci sono politici che hanno preso a cuore la causa, e sostengono che dovrebbero essere banditi, almeno dalle strade delle città. A settembre un bambino di 3 anni, sua nonna e due ragazzi sono stati uccisi da un SUV a Berlino. Proprio quel giorno il quotidiano tedesco Handelsblatt aveva pubblicato un articolo sull’invasione dei SUV (“SUV follia“). Una manifestazione spontanea di qualche centinaio di persone ha protestato sul luogo dell’incidente. Il fine settimana successivo, migliaia di persone hanno protestato al Salone dell’auto di Francoforte per denunciare i danni climatici causati dai SUV.

se eliminassimo i SUV

1 milione di autovetture

Greenpeace ha denunciato che solo in Germania verranno venduti 1 milione di SUV quest’anno. Circa un terzo del mercato tedesco. Non va meglio negli USA dove rappresentano circa il 50% delle vendite. In Cina rappresentano il simbolo del successo economico. La conversione ad elettrico è complessa, perché volume e peso del SUV comportano un grande consumo di energia e maggior peso in batterie. Anche se l’auto elettrica non ha emissioni, costruire le batterie ha una impronta climatica proporzionata alle dimensioni. Pare decisamente fuori luogo, con l’attuale necessità di ridurre il riscaldamento globale, affidarsi a mezzi anacronistici. Mercedes si impegna a rendere le sue auto a zero emissioni di carbonio, entro il 2039. Se è veramente così, i piani dell’azienda di continuare a produrre SUV, sono una evidente contraddizione.

Pericolo sulla strada

I SUV rappresentano un pericolo per la sicurezza, specialmente per altre persone sulla strada. In caso di incidente con altre auto, l’automobilista dell’auto normale ha almeno il 30% di probabilità in più di essere ferito mortalmente. La percentuale di pericolo per i pedoni, è salita in modo inaccettabile. La massa dell’auto e la conformazione più alta da terra della carrozzeria, non lasciano quasi scampo ai pedoni. Nei soli USA l’aumento delle vittime, in un solo decennio, è del 46%, tra i pedoni colpiti da SUV. Sono molti i disegni di legge, che vorrebbero estromettere i SUV dalle città. Le limitazioni potrebbero fare leva sui limiti di peso che molte vetture superano. Il problema si pone anche nel Regno Unito, dove è allo studio un’apposita regolazione del traffico, per mezzi di grandi dimensioni, nei centri urbani. Se eliminassimo tutti i SUV?

se eliminassimo i SUV
Summary
Se eliminassimo tutti i SUV?
Article Name
Se eliminassimo tutti i SUV?
Description
Se eliminassimo tutti i SUV? sono enormi inquinano e sono pericolosi, sono uno status symbol ma sono inutili nel traffico urbano, uccidono molti più pedoni
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento