Un’esperienza da esportare subito
Trieste è città letteraria per eccellenza. Nelle sue strade e piazze spazzate dalla bora hanno trovato ispirazione in molti. Sarà forse per quell’aria fina che resta dopo che il vento ha allontanato le polveri. Lo sguardo riesce a spaziare su orizzonti lontani e permette di meditare meglio.
Per continuare questa tradizione di grandi scrittori cosa ci può essere di meglio per promuovere la città?
Grandi scrittori per una città bellissima
Qui Saba, James Joyce, Claudio Magris, Italo Svevo, Bobi Bazlen hanno vissuto e scritto pagine immortali. L’Hotel Letterario Victoria ha ideato un veicolo promozionale che dovrebbe essere preso ad esempio da ogni pro-loco. Piccola o grande che sia la località che si vuole far conoscere, non c’è modo migliore per promuoverla che attraverso le pagine dei libri.
Writer in residence sarà il nuovo must
I “writer in residence” sono l’opzione scelta da Trieste. Una settimana di soggiorno omaggio per stimolare autori, scrittori e poeti a scrivere della città. L’hotel è pieno di carisma, la tipica bellezza mitteleuropea, dovuta alla classicità del palazzo. L’ambientazione è magnifica e la possibilità che un altro capolavoro possa prendere vita è molto alta.
Un hotel dalla bellezza mitteleuropea
Qui ha vissuto James Joice ed a lui è intitolata la suite che ospita libri, ricordi e alcuni cimeli. La collocazione perfetta per chi vuole dare vita ad un nuovo romanzo. L’esperienza dovrebbe essere reiterata ovunque, per far diventare il nostro magnifico paese una enorme fonte di ispirazione letteraria. Riuscite ad immaginare quanti sono i luoghi che i turisti hanno immaginato, e potrebbero visitare, perché stimolati da un libro?
La prima scrittrice ospite
La prima scrittrice ad avere l’onore di essere ospitata sarà Maike Albath. Scrittrice e giornalista tedesca. Ha già pubblicato due testi molto evocativi del paesaggio urbano italiano. “Der Geist von Turin” (Il fantasma di Torino) nel 2010, e “Rom, Träume” (Roma, Sogni) nel 2013 Maike Albath è considerata una grande esperta di cultura e letteratura italiana.
Location affascinanti
C’è un grande turismo legato alle location. Luoghi che per noi italiani, troppo abituati alla quotidiana bellezza, non aggiungono emozioni. Ma che sono autentiche sorprese per i molti turisti dall’estero. Affascinati dai palazzi, ponti o strade, che uno scrittore ha saputo rendere vividi nelle sue pagine. Le stesse emozioni che vengono cercate nelle location di molti film.

