Un rimedio semplice che non elimina ma riduce la carica virale del virus e dovremmo utilizzare tutti.
Non è l’elisir di lunga vita ma un colluttorio potrebbe aiutarci a sconfiggere l’aggressività della pandemia. Qualcuno avrà sorriso leggendo la notizia, ma ora è scientificamente provato che funziona. Unisce alla praticità del gesto, che tutti probabilmente ripetiamo almeno tre volte al giorno, un costo assai contenuto. Una funzione semplice che forse non ha ottenuto l’attenzione che meritava. Sciacquati la bocca contro il Covid!
Big Pharma
Complice big pharma la notizia è passata inosservata, nessuna azienda farmaceutica ha in effetti, interesse a promuovere un prodotto che genera guadagni così ridotti. Sperare che venga attivata una campagna conoscitiva su questo semplice strumento è forse un pio desiderio. Eppure il sistema sanitario nazionale dovrebbe essere stimolato a far conoscere questa possibilità che riduca la forza del virus. Non è una cura ma ridurre la pericolosità è un imperativo. Aggiungere gli sciacqui all’uso di mascherine e l’igiene delle mani, rallenta la diffusione.
Anche le ricerche sono andate a rilento
Poiché sembrava troppo facile le ricerche scientifiche che comprovassero l’effettiva validità del colluttorio sono state snobbate. Ora però le prove scientifiche sono a disposizione di tutti. Diversi tipi di gargarismi e sciacqui nasali sono stati messi alla prova. In aggiunta hanno testato anche uno shampoo per bambini in soluzione all’1% che viene spesso usato per ridurre le riniti e le sinusiti nei reparti di otorinolaringoiatria. Tutti i prodotti hanno reso inattivo il virus con percentuali superiori al 80% e vicine al 100%.
Cosa c’è in un colluttorio
Nei normali colluttori in commercio sono contenuti con percentuali variabili acqua ossigenata, salicilato di metile, iodopovidone, cloruro di cetilpiridinio, più le essenze che regalano il tipico sapore di eucalipto o timo. Sono sufficienti 30 secondi di gargarismi e risciacqui per ottenere un ottimo risultato. L’unico sciacquo che non ha avuto effetto è quello prodotto in casa con sale e bicarbonato di sodio.
Il migliore lo shampoo per bebè
Il più efficace di tutti è stato lo shampoo per bebè, ma tutti i prodotti testati hanno avuto un buon effetto. La ricerca è stata effettuata su altri coronavirus rispetto al covid-19 perché è difficile ottenere le autorizzazioni per testarlo ed è molto costoso. Però la validità del contrasto nei confronti dei coronavirus è confermata. Le porte principali di contagio sono il cavo orale ed il naso, e le mascherine che portiamo ogni giorno ci tutelano proprio in quel senso.
Un nuovo test tedesco
Un altro studio dell’Università di Bochum, in Germania, ha testato diversi composti sul Sars-coV-2. Le prove hanno dato esito positivo, i virus si riducono e la trasmissione rallenta. Il colluttorio funziona e vale la pena di utilizzarlo. Anche un test dei dentisti ha messo in evidenza come uno sciacquo coi normali prodotti a disposizione negli studi dentistici, riduce le possibilità di contagio. Ridurre la carica virale e la probabilità di essere infettati in attesa del vaccino è una misura auspicabile. Farci trovare meno vulnerabili a primavera prossima sarebbe una mossa intelligente. Sciacquati la bocca contro il Covid!
Credits: PxHere

