C’è un fatto storico che ha dato ispirazione alla saga di George RR Martin
Si stanno facendo ricerche e scavi in Scozia alla ricerca del sito che ha dato ispirazione al celebre scrittore George RR Martin. La sua saga epica “A song of ice and fire” (Cronache del ghiaccio e del fuoco) è diventata la base del serial tv “Games of thrones“. Il successo della serie che ha tenuto incollati milioni o forse miliardi di spettatori agli schermi, ha reso appetibile ogni notizia che lo riguardasse. Scavando alla ricerca di “Games of thrones”.
Martin ha abbandonato la serie
Dopo alcune stagioni Martin ha abbandonato la serie, nelle prime stagioni aveva collaborato alla stesura delle sceneggiature garantendo un’alta qualità. Ora la serie è terminata ma ha lasciato molti inconsolabili “orfani”. La piacevolezza della serie era nella sua rudezza, nei sentimenti palesati e negli intrighi di palazzo. Non mancavano ovviamente le morti, omicidi, vendette, assalti e leggi del taglione. A qualcuno potrebbe sembrare troppo cruento eppure c’è un episodio di base che ci racconta che quei tempi potevano essere davvero burrascosi.
Una storia d’amore finita malissimo
A dare il via non fu una storia d’amore finita malissimo che portò a un massacro. Gli scozzesi sono un popolo fiero rude ma che dell’ospitalità ha sempre fatto un vanto ed un punto fermo. Nel 1692 avvenne il Glencoe massacre, furono trucidati 38 membri maschi del clan e le donne vennero disperse sulle highlands. Fu il culmine di una lotta tra clan per il supporto al nuovo monarca d’inghilterra. Nella serie tutto inizia e viene idealizzato in una lite per un matrimonio. Era il “red wedding” (il matrimonio rosso) che ha dato vita alla saga.
Un accordo siglato in ritardo
Il capo del clan dei MacDonald Alistair McIain non siglò in tempo utile l’accordo che avrebbe garantito il suo appoggio a Re William. Pur garantendo la propria fedeltà non venne creduto e i soldati guidati dal capitano Robert Campbell raggiunsero il campo dei MacDonald. Restarono nello stesso accampamento e trascorsero amichevolmente due settimane, poi improvvisamente una notte attaccarono nel sonno i loro ospiti. Uccisero tutti gli uomini e disperdettero le donne e i bambini. Era il 13 febbraio 1692 e molti dei dispersi morirono di stenti. Fu la fine del clan.
L’esatta località non è ancora certa
L’esatta località dove era situato il villaggio non è ancora certa anche se gli archeologi stanno restringendo l’area. Gli storici contano di riuscire ad individuare esattamente la località dove erano state erette le case del clan MacDonald. Vorrebbero che i visitatori attratti dalla saga di Games of Thrones potessero rendersi conto delle reali situazioni di vita del tempo. Scavando alla ricerca di Games of thrones.

