Una nuova sostanza chimica che è stata rintracciata sulla buccia di pompelmi e cedri ha la sorprendente qualità di uccidere o respingere molti insetti
Si chiama nootkatone ed è contenuta nell’olio dal profumo molto intenso e acre che si trova nella buccia di cedri e pompelmi. Uccide e respinge molti insetti e tra questi anche le fetentissime zanzare e zecche. L’olio è il responsabile anche del sapore del pompelmo ed essendo un elemento chimico naturale non ha contro indicazioni. Per questo motivo è stato approvato dall’agenzia della protezione ambientale e presto verrà commercializzato per la difesa contro gli insetti nocivi. Saranno i pompelmi ad eliminare zecche e zanzare?
Nootkatone completamente naturale
Il nootkatone in realtà era noto da tempo all’industria profumiera ed alimentare, ma non era mai stato utilizzato come elemento di difesa contro i parassiti. Lo assumiamo regolarmente mangiando pompelmi o bevendo i succhi che contengano estratti da cedri o pompelmi. La sua atossicità lo rende adatto all’uso su umani e animali. Un valido scudo contro le malattie trasmesse dagli insetti vettori. Presto l’odore agrumato di pompelmo, leggermente acre, si diffonderà ovunque, per proteggerci.
Un meccanismo ancora non definito
Non è ancora completamente definito il meccanismo che porta alla morte di molti insetti. La funzione repellente sembra stimolare alcuni recettori delle cellule nervose degli insetti. Questa super stimolazione costringe gli insetti ad una iperattività che li consuma rapidamente fino alla morte. In commercio esistono molti repellenti ma il nootkatone sembra avere un effetto assai più prolungato. Un primo prodotto è già stato testato con successo e potrebbe essere messo in commercio nel 2022.
Funziona bene con le zanzare
I tossicologi che han lavorato al progetto hanno evidenziato che è un repellente molto efficace. Respinge a lungo le zanzare ed è formidabile con le zecche. Fornisce una valida alternativa ad altri repellenti e questo prodotto non è noto agli insetti che non hanno potuto sviluppare nessuna resistenza. Occorreranno anni prima che sviluppino la capacità di sopravvivere ai nuovi prodotti. Il nootkatone è una scoperta importante perché sono molte le malattie trasmesse da zanzare, zecche e pulci. Le febbri del Nilo, la Lyme e la Zika ora hanno un grande freno che impedisce la loro diffusione. Malattie che hanno avuto una grande diffusione su tutto il pianeta, dovuta soprattutto ai viaggi turistici in aree in cui sono endemiche. Saranno i pompelmi ad eliminare zecche e zanzare?
Credits: PxHere

