i pulcini maschi non vengono più sacrificati grazie ad una nuova tecnica
Sono miliardi i pulcini maschi che vengono sacrificati sull’altare della produzione di uova ogni anno. Ora una nuova tecnica permette di riconoscere il sesso ancor prima che l’embrione si sia sviluppato. Parafrasando un celebre film Salvate il pulcino maschio Ryan!
La sessatura a mano
La sessatura o sessaggio dei pulcini viene ancora fatta a mano, ovviamente su quelli già nati. E’ un’operazione complicata che necessita di un grande colpo d’occhio. L’industria agricola e alimentare ha necessità di uova, pertanto solo i neonati destinati a diventare galline sono privilegiati. I maschietti sono spesso soppressi per diventare mangime per altri animali. Un’azione cruenta che però ora può essere stoppata.
Nuovo test chimico
Un test chimico riesce ad individuare ancor prima che si sviluppi un embrione il sesso dei pulcini. Questo impedisce lo stress e la crudeltà di sopprimerli nel primo giorno di vita. A dare il via una catena di supermercati tedeschi del Rewe Group con confezioni di uova “cruelty free“. Le confezioni sono etichettate con un chiaro Respeggt crasi tra respect + egg. Una confezione che incontra il desiderio di eticità e sostenibilità di una clientela sempre più attenta.
Coop Italia segue l’esempio
L’Assoavi, l’associazione che rappresenta gli allevatori avicoli ritiene che la nuova tecnologia potrà presto arrivare anche in Italia. Coop è interessata al procedimento e intende mettere in vendita uova che rispettino la vita anche del pulcino maschio. Nella sua campagna “Alleviamo la salute” che tiene conto del benessere animale ha infatti appena avviato un progetto apposito. Quest’anno verranno allevati e non soppressi alla nascita circa 750mila pulcini maschi.
Anche i maschi
I pulcini maschi sono solo parzialmente destinati a diventare galletti o capponi. Nella maggioranza dei casi, poiché vengono considerati improduttivi, sono soppressi dopo la nascita. Le uova processate con questa tecnica messa a punto da olandesi e tedeschi, assicurano che nell’allevamento non sono stati uccisi maschi.

