Abitare, Enogastronomia, Eventi

Salta il governo per i pomodori

Salta il governo per i pomodori

I Pomodori mandano in crisi l’India. L’oro rosso è quasi scomparso dalle tavole rovinando l’agricoltura del paese

Il cambiamento climatico rovina il lavoro di milioni di agricoltori e fa loro rischiare la bancarotta. Le piogge eccessive a cui sono seguite ondate di calore, hanno fatto marcire le piante di pomodoro e fatto salire i prezzi del 300% fino al 400%. Se in India la prima frase che vi sentite rivolgere non è “Namasté” o non riguarda il tempo, ma il prezzo dei pomodori, vuol dire che la crisi è enorme. Salta il governo per i pomodori Leggi tutto: Salta il governo per i pomodori

Ristorazione e privati a secco.

Tutta la catena alimentare, la ristorazione, i fast food, ma anche i privati sono in crisi. Solo le persone agiate possono permettersi di acquistare i pomodori, e queste solanacee sono alla base della cucina indiana. La carenza dell’ingrediente principale di molti piatti, è stata causata da due concomitanti  pessime condizioni climatiche, troppe piogge e la crescita di funghi parassiti. I funghi hanno fatto marcire le bacche prima ancora che fossero pronte per essere raccolte e hanno reso i pomodori immangiabili.

Una crisi senza uscita

Le piogge monsoniche che di solito segnano anche la fine del periodo produttivo del pomodoro sono attese come molto ingenti ed in grado di accorciare anche la speranza di avere almeno un raccolto tardivo. I prezzi potrebbero salire ancora e i pomodori diventare costosi come gioielli. In molti ristoranti sono apparsi cartelli che avvisano che le preparazioni che prevedono pomodori tra gli ingredienti, sono state eliminate o sostituite da altri sapori.

Cresce la domanda

Cresce la domanda, e come sempre chi può ne approfitta per incrementare i propri business, lucrando sulla scarsità. La speranza è di poter di nuovo integrare l’oro rosso nei menù, ma i timori che i cambiamenti climatici complichino le cose sono molto elevati. A piogge intense, si alternano ondate di calore che seccano le foglie delle piante velocemente. Le piante s’indeboliscono e vengono attaccate dai funghi in un ciclo che si ripete e impedisce raccolti decenti.

Salta il governo per i pomodori

Funghicidi costosi

Gli agricoltori hanno sottoposto a molti cicli di trattamenti le piante, e sono riusciti a fermare i funghi solo dopo aver perso le prime raccolte, solitamente le più cospicue. I raccolti sono stati ridotti di oltre il 50%, con costi altissimi per i prodotti chimici spruzzati. Le aziende più piccole sono in ginocchio ed in grave crisi debitoria. Rischiano di fallire e scomparire. Per eccesso di sfortuna, nella stagione primaverile, i pomodori erano venduti a prezzi così bassi che molti coltivatori evitavano di raccoglierli, o li gettavano in strada in segno di protesta.

A giugno la richiesta è salita

A giugno la carenza ha fatto lievitare i prezzi, ma gli agricoltori non avevano più nulla da vendere. Ovviamente i prezzi sono continuati a salire ed hanno coinvolti molti altri vegetali “necessari” alle ricette della cucina indiana, come peperoncino, cipolle e zenzero. Anch’essi hanno subito danni dalle pessime condizioni climatiche ma inferiori rispetto ai pomodori. Se fossero mancate anche le cipolle sarebbe scattata la rivolta.

Governo traballante

La crisi alimentare rischia di coinvolgere anche le forze politiche. Il malcontento sta lievitando, la rabbia contro l’impotenza del governo è molto grave, anche perché la crisi sembra che non potrà arrivare a soluzione prima di tre mesi. Un tempo relativamente breve, ma ci sono oltre un miliardo di cittadini da sfamare ogni giorno e la fame fa ribollire stomaci, vene e cervelli. Il pomodoro potrebbe rivelarsi molto infausto, per un governo che non trova rimedi alle richieste della piazza. Salta il governo per i pomodori

Salta il governo per i pomodori

Credits: Pixabay

Summary
Salta il governo per i pomodori
Article Name
Salta il governo per i pomodori
Description
Salta il governo per i pomodori, la mancanza di uno degli ingredienti principali della cucina indiana rischia di portare a una crisi politica
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento