Sarà Massimo Bottura a fare gli onori di casa a Modena per festeggiare Zampone e Cotechino IGP
Zampone e cotechino due delle prelibatezze che saranno sulle tavole delle Feste degli italiani verranno celebrati in piazza. Avverrà sabato 11 in Piazza Roma a Modena. Massimo Bottura il pluripremiato chef giudicherà le invenzioni e le ricette innovative che i giovani chef proporranno. Preparazioni che vanno dall’antipasto al dolce. Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP ha indetto una Special Edition del concorso dedicato agli chef del futuro. Sabato zampone e cotechino IGP in piazza.
Giovani chef in gara
I giovani chef tra i più promettenti della nuova generazione, dovranno provare a solleticare Massimo Bottura con le loro creazioni. Ingrediente indispensabile ovviamente zampone e cotechino. Ad essere coinvolte sono esclusivamente gli Istituti alberghieri italiani che hanno vinto le passate edizioni. Lo showcooking sarà accompagnato dalla preparazione dal vivo di zamponi e cotechini, insaccati e legati a mano da esperti norcini.
Creatività alla ribalta
Si tratta di un evento di grande importanza per i giovani cuochi. Sarà importante la creatività con cui affronteranno la sfida. Ogni classe parteciperà con la propria ricetta, senza seguire una particolare categoria. L’originalità, la competenza e la spregiudicatezza sono la cifra della competizione. La giuria composta da esperti, è presieduta, dallo chef Massimo Bottura, 3 stelle Michelin col suo ristorante Osteria Francescana. Primo Ristorante al mondo nella lista dei “The World’s best 50 Restaurants Awards” negli anni 2016 e 2018 – primo ristorante italiano ad aggiudicarsi il titolo.
Originali ed unici
Alcune delle specialità presentate sono veramente impensabili per i più. Come la Zampastiera, il dolce partenopeo più celebre unito alla fragranza dello Zampone. Oppure il Cous cous di Cotechino, la Tartare di Cotechino e scampi, lo Zamburger, la Rizampbollita o il Cubo di Cotechino Modena IGP e cuore di castagna. Piatti che sanno stupire innovando, mescolando tradizione,con ingredienti celebrati e inconsueti.
Piazza Roma
Molto spazio nella tensostruttura dove si svolgerà la celebrazione, ma non abbastanza per contenere tutti coloro che vorranno partecipare. In pieno rispetto delle misure di contenimento della pandemia, sarà possibile accedere alla tensostruttura a partire dalle ore 10.30, fino ad esaurimento posti. É prevista la verifica del Green Pass e misurazione della temperatura. Intanto le richieste del mercato nei confronti di cotechini e zamponi sono in aumento. Seguono un trend che viene confermato quotidianamente, di grande desiderio di tornare a a sapori e prodotti tradizionali. Sabato zampone e cotechino IGP in piazza.

