Abitare, Benessere, Enogastronomia

Robot diserbanti un futuro molto prossimo

I robot possono ridurre l’uso di pesticidi e far fare un balzo alla catena alimentare

È sostenibilità la parola d’ordine di chi produce e utilizza le macchine robot che eliminano gli infestanti e le erbe sgradite. Grazie al loro utilizzo si può ridurre di oltre il 90% l’uso di pesticidi ed erbicidi. Questo comporta una forte riduzione dell’inquinamento delle acque, sia superficiali che di profondità. Non avvelena la fauna selvatica e salva le erbe che non sono ritenute dannose alla coltivazione. Elimina le erbacce che hanno sviluppato resistenza agli agenti chimici e salvaguardia la biodiversità ove possibile. Robot diserbanti un futuro molto prossimo

Un cassone autonomo

La robotizzazione è in forte aumento nelle operazioni agricole. Stanno diventando comuni nelle coltivazioni californiane che hanno aderito all’iniziativa di FarmWise (Fattoria Intelligente) e Carbon Robotics. Dopo aver testato i robot, ora ha iniziato a venderli agli agricoltori più pronti ad anticipare quello che pochi anni fa era considerata fantascienza. Nel cosiddetto orto d’America che produce miliardi di tonnellate di verdura e frutta, i robot stanno prendendo piede. Sembrano una vettura su 4 ruote che si muove lentamente sui campi scagliando raggi laser ultravioletti che eliminano le erbacce.

È silenzioso

Il robot è silenzioso, si sente solo il ronzio del motore diesel che lo alimenta. I piccoli impulsi laser non si avvertono, si intravede solo un lampo rosso e l’erbaccia scompare. Ne può eliminare 100.000 all’ora. Riduce il lavoro degli agricoltori e la sua precisione è formidabile, il diserbo di precisione è già disponibile. Solo 5 anni fa non esisteva nulla del genere, ma ora è attualità. Questo tipo di robotizzazione è in via di sviluppo in altre attività come la semina, la raccolta e il monitoraggio, segnerà la nuova agricoltura. I robot sarchiatori possono lavorare anche di notte, riducendo i tempi di cura delle coltivazioni

Robot diserbanti un futuro molto prossimo

Migliorie possibili

C’è una forte attesa per una seconda generazione di robot per le fattorie. La richiesta maggiore è di poter avere mezzi che utilizzino energie rinnovabili, facili da ricaricare. Questo sembra al momento l’ostacolo che alcune aziende incontrano, la difficoltà di ricaricare le batterie. Sicuramente i costruttori troveranno il mezzo per bypassare il problema e rendere ancora più sostenibili i robot, eliminando i combustili di origine fossile. I sarchiatori robot sono una realtà anche per le piccole aziende che possono utilizzarli in modo più flessibile. Sono già una decina gli utilizzatori di questi robot tra le maggiori aziende californiane e dell’Arizona. Un prossimo step prevede d’intervenire anche su afidi e parassiti. Una ulteriore decurtazione di strumenti chimici.

Visione artificiale

Grazie alla loro visione artificiale i robot possono colpire con precisione e ridurre drasticamente pesticidi, erbicidi e fungicidi. La riduzione di mano d’opera può influenzare i costi di produzione. Uno dei progetti futuri riguarda la riduzione delle dimensioni, per avere macchine leggere e flessibili. Le aziende di robotizzazione europee già stanno lavorando a macchine con alimentazione a energia solare o rinnovabile. Uno step ulteriore che renderà i robot ancora più funzionali. Stazioni di ricarica presso le aziende agricole non sono un problema irrisolvibile, visto che l’alimentazione elettrica sembra essere sempre più utilizzata.

Costi ancora elevati

I costi dei robot sono ancora alti, circa quelli di un trattore medio, ma i produttori contano di riuscire a ridurre i prezzi a breve. Un’ alternativa è quella del noleggio con un prezzo ad ettaro. Il costo ricade solamente sul reale utilizzo e non c’è investimento da parte dell’azienda. I robot entrano anche nelle serre, sia su terreno che idroponiche. Un’altra riduzione dei costi, e la possibilità di qualificare la mano d’opera liberata da altre incombenze. Robot diserbanti un futuro molto prossimo

Robot diserbanti un futuro molto prossimo

Credits: FarmWise, CarbonRobotics

Summary
Robot diserbanti un futuro molto prossimo
Article Name
Robot diserbanti un futuro molto prossimo
Description
Robot diserbanti un futuro molto prossimo, stanno aiutando gli agricoltori a diminuire drasticamente l'inquinamento da pesticidi ed erbicidi
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento