Benessere, Enogastronomia, Eventi

Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile

Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile

Gruppo Lunelli a fianco di Bluetentacles, una start up trentina che ha l’obiettivo di non sprecare acqua

È nata una sinergia, per il risparmio idrico, tra il Gruppo Lunelli e una startup trentina. Obiettivo era evitare gli sprechi di acqua, per l’irrigazione dei vigneti. Per un’agricoltura sostenibile, attenta al territorio e in grado di applicare innovazioni, ai metodi di condurre i terreni vocati al vino. Un sistema applicato proprio nei vigneti dove crescono le uve che daranno vita al Ferrari Trentodoc e ai vini delle Tenute Lunelli. Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile

Conferma di sensibilità ambientale.

La collaborazione con la startup Bluetentacles è una conferma dell’impegno dell’azienda. Dopo la certificazione biologica dei vigneti di proprietà, e l’introduzione dei nuovi sistemi di potatura di Simonit e Sirch. La collaborazione con Novamont per i teli di pacciamatura biodegradabili, ora è la volta di un sistema sperimentale di irrigazione “intelligente”, sviluppato da Bluetentacles. Esattamente in linea col rispetto ambientale e la sostenibilità delle risorse impiegate.

Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile

Riduzione del consumo

Ridurre l’impatto ambientale e gli sprechi, è questo l’obiettivo della startup. Bluetentacles, nata nel 2018 grazie ad un crowdfunding, ha cominciato a sperimentare proprio sui terreni accanto a Villa Margon. Sono stati infatti installati dei controller per la gestione di precisione, da remoto, dell’irrigazione. Il sistema, che utilizza anche Intelligenza Artificiale, può essere installato anche su impianti già esistenti. L’innovativo metodo consente di irrigare solamente quando è veramente necessario. La miglior salubrità vegetativa delle vigne, permette anche di ridurre l’uso di sostanze chimiche e fertilizzanti. Con un susseguente minore impatto ambientale, ed una limitazione dei costi di gestione.

Risparmio idrico

Se la tecnologia applicata da Bluetentacles, venisse estesa a tutto il territorio vitato del Trentino, si arriverebbe a risparmiare 9 milioni di metri cubi d’acqua. Sono circa 15.000 gli ettari a vigneto che potrebbero usufruire del nuovo sistema irriguo. Darebbero vita ad un risparmio idrico enorme, che potremmo paragonare a tutta l’acqua contenuta nel Lago di Tovel. L’esperienza maturata sulle vigne del Gruppo Lunelli, è un esempio virtuoso di agricoltura moderna, responsabile e sostenibile. Un modo etico di coltivare, rispettare il territorio e chi vi opera. Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile

Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile

Credits. CantineFerrari

Summary
Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile
Article Name
Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile
Description
Risparmio idrico nei vigneti per un’agricoltura sostenibile grazie ad un innovativo sistema irriguo di Bluetentacles che risparmia acqua
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento