Abitare, Eventi

Respirare cultura di montagna!

Respirare cultura di montagna!
GiovanniMocellin

Successone della 70° edizione del Trento Film Festival

Numeri da record se si considera che era la prima edizione post covid. Quasi 14 mila biglietti venduti al cinema, 9mila spettatori agli eventi, 5mila visitatori a MontagnaLibri. Il Presidente Leveghi gongola per questa edizione che rilancia uno dei principali eventi culturali di Trento. Il pubblico sentiva l’esigenza di tornare nelle sale ed ha risposto con entusiasmo. Tutte le location che hanno ospitato attività hanno rischiato i soli posti in piedi. Respirare cultura di montagna!

Un desiderio palpabile

Un desiderio davvero palpabile quello di partecipare, di nuovo, alla manifestazione. Grande interesse e piacere di esserci. Il lavoro svolto ha dato ottimi risultati ed i cinema pieni hanno rinfrancato anche i più scettici. Il desiderio di rivivere la cultura di montagna è un segnale importante. Un Festival ricco che ha dato modo a tutti di gustare il piacere della ricchezza della montagna e delle terre alte. Accontenta ogni tipo di pubblico dal curioso al più esperto, regalando emozioni.

Un Festival plurale, felice e inclusivo

L’aspetto culturale è stato molto soddisfacente. 107 film selezionati da 28 paesi per concorre all’ambito premio internazionale. Ognuno degli eventi a corollario, ha goduto di momenti di particolare successo. Molto pubblico, molto attento e partecipativo, per un festival plurale, felice e inclusivo. Il tutto esaurito o quasi in ogni evento da la misura della voglia di partecipare. Dalla “serata Messner” ai salotti culturali di MontagnaLibri. Nel padiglione dedicato ai libri di Piazza Fiera sono passati 15.000 visitatori. 400 bambini impegnati nel Giardino del MUSE a giochi e laboratori. Anche in rete gli eventi sono stati condivisi e partecipati da oltre 2.000 studenti.

Tutti a Bolzano ora

L’edizione trentina si ferma per un anno ma in realtà prosegue nella versione bolzanina. Usualmente la rassegna si teneva in autunno, ma quest’anno è stata anticipata a Giugno dal 7 al 12. Molte attività anche nella città di Bolzano che coinvolgeranno moltissimo i giovani. La rassegna si svolgerà nel Parco dei Cappuccini, mentre Montagna Libri si terrà nel Centro Trevi (Kulturzentrum Trevi-TreviLab). Respirare cultura di montagna!

Respirare cultura di montagna!
respirare-cultura-di montagna_PiccoliAlpinistiCrescono_GiovanniMocellin
respirare-cultura-di montagna_ScalareIlTempo_MichelePurin

Credits: GiovanniMocellin, MichelePurin

Summary
Respirare cultura di montagna!
Article Name
Respirare cultura di montagna!
Description
Respirare cultura di montagna! il 70°Trento Film Festival si chiude con ottimi numeri, molti partecipanti e molta voglia di esserci
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento