Eventi, Viaggi

Rapiti 3 piccoli scimpanzé

Rapiti 3 piccoli scimpanzé

Sottratti da un santuario faunistico in Congo per chiederne un riscatto milionario

Quando credi di averle viste tutte, ecco che arrivano notizie di questo tipo. Una banda di rapitori ha prelevato tre giovanissimi scimpanzè da una struttura protetta nella Repubblica Democratica del Congo. È un santuario dedicato alla wilderness ed alla conservazione della fauna selvatica. I cuccioli salvati dal commercio illegale erano custoditi nel centro, nella città di Lubumbashi. Sembravano destinati ad una vita serena, senza gabbie e restrizioni, ma non è così. Rapiti 3 piccoli scimpanzé

Rapitori ben organizzati

I rapitori hanno agito in piena notte, hanno potato via tre dei 5 scimpanzè che vivevano nel centro. Poche ore dopo il rapimento hanno inviato dei messaggi video coi 3 scimpanzè detenuti, tramite WhatsApp con la richiesta di riscatto. Una cifra molto importante che il centro non ha possibilità di pagare. Per questo è nato un crow-funding per sperare di racimolare il denaro richiesto. Sembra che questo tipo di rapimento di animali selvatici sia il primo realizzato nel paese. Potrebbe segnare un pessimo precedente.

Minacce molto gravi

I rapitori si sono rivolti ai fondatori del centro (JACK) minacciando di rapire anche moglie e figli se necessario. L’escalation di minacce è proseguita con messaggi in cui s’ipotizzava di decapitare uno dei tre scimpanzè e di vendere gli altri a trafficanti di animali. I fondatori del centro hanno chiesto tempo per organizzarsi e trovare il modo di pagare il riscatto. Il centro è attivo da 18 anni ma non si erano mai verificati eventi simili. La cattura illegale di animali selvatici è abbastanza comune nel Congo, anche a causa della mancanza di personale di sorveglianza. Il paese è molto esteso ed i guardacaccia sono pochi.

Rapiti 3 piccoli scimpanzé

Valgono tanto

Gli animali rapiti e resi domestici sono molto richiesti. Il costo di un giovane scimpanzè va dai 10 ai 15mila euro a volte anche di più. Se questo riscatto venisse pagato potrebbe rappresentare un precedente molto grave. Altri bracconieri potrebbero essere invogliati a compiere le stesse azioni. Gli scimpanzè adulti sono uccisi e venduti come carne “esotica” mentre i cuccioli entrano nel circuito del commercio illegale di selvatici. Gli osservatori internazionali segnalano che per ogni cucciolo rapito, sono da 5 a 10 adulti ad essere uccisi. Purtroppo il Congo è ritenuto il paese maggiormente coinvolto in questi traffici immorali.

Scimpanzè in pericolo

Sono già inseriti nella lista rossa degli animali in via d’estinzione. Tra caccia indiscriminata, perdita di habitat, malattie ed ora rapimenti, si rischia un’accelerazione del processo. Sono in allarme tutti i centri che proteggono la fauna selvatica. Il prossimo rapimento potrebbe toccare a loro e questo porterebbe ad una escalation del fenomeno. Inoltre manca la certezza della restituzione dei cuccioli, che potrebbero essere venduti ai trafficanti, anche dopo il pagamento del riscatto. Non è certo il caso di solleticare insani appetiti di ottenere denaro facile.

Episodi vandalici

I centri sono malvisti dai bracconieri che vorrebbero avere mano libera nella loro caccia indiscriminata. Hanno appiccato incendi in diverse occasioni per distruggere l’attività, ed hanno messo in difficoltà i gestori. Funzionano con i pochi fondi statali e grazie alle sovvenzioni dei volontari. Insufficienti per mantenere anche un servizio di sicurezza. I tre piccoli rapiti si chiamano Hussein, Monga e César, e speriamo possano avere una lunga vita. Rapiti 3 piccoli scimpanzé

Rapiti 3 piccoli scimpanzé

Credits: Pixabay

Summary
Rapiti 3 piccoli scimpanzé
Article Name
Rapiti 3 piccoli scimpanzé
Description
Rapiti 3 piccoli scimpanzé per richiederne un riscatto, un'azione che potrebbe essere imitata da altri bracconieri che sinora si limitavano a venderli
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento