Eventi, Viaggi

Ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola

ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola

Non c’è pace per l’Australia, dopo incendi e acquazzoni ora rischia un’invasione di pericolosi ragni.

Le condizioni climatiche estreme con i gravissimi incendi calmierati da violenti acquazzoni hanno creato le condizioni ideali per ospiti sgraditi. L’area di Sidney è stata allertata per una possibile invasione di ragni dei cunicoli o della rete ad imbuto. Il loro nome deriva dal tipo di ragnatela che costruiscono nel terreno, appunto a forma d’imbuto. Inizia la loro stagione degli amori e diventano molto curiosi ed intraprendenti durante la ricerca di una partner. Le femmine di solito restano nascoste nelle loro ragnatele mentre i maschi si mettono in caccia. Ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola

40 specie diverse

I ragni ad imbuto sono un gruppo di 40 specie diverse, tipiche dell’Australia. Tra loro il più celebre è l’Atrax Robustos, molto diffuso nell’area di Sidney. Costruisce le sue ragnatele nascondendole tra le rocce o gli anfratti o gli alberi, in territori che gli consentano di fare agguati alle sue prede. Di solito scarafaggi, insetti di medie dimensioni, lumache, ecc. Salta fuori dalla sua tana e attacca velocemente. Fin qui tutto normale, però l’Atrax possiede un veleno molto potente, forse il più potente al mondo. Quello dei maschi è sei volte più tossico di quello delle femmine. Non sono enormi, circa 5 cm, quindi si nascondono bene, i maschi sono più piccoli delle femmine, ma il loro morso è assai doloroso.

ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola

Il momento dei flirt

 I ragni maschi si avventurano fuori dalle loro zone di competenza per cercarsi una femmina con cui accoppiarsi. Come ogni maschio innamorato, perdono ogni remora e si intrufolano in luoghi che non sono pensati per loro. Entrano nelle case, nei garages, nelle verande o finiscono nelle piscine. Non sanno arrampicarsi sulle superfici lisce perciò spesso restano nelle piscine anche per giorni. Raccolgono bolle d’aria attorno al corpo con cui respirare e si fingono morti. Circolano molte leggende su qualche Atrax che avrebbero inseguito umani per attaccarli. In realtà questi ragni sono abbastanza intelligenti da fuggire di fronte all’uomo. Gli ultimi casi di decessi sono datati prima del 1980, prima che venisse messo a punto un antidoto. Dal 1981 nessun morso ha avuto esito fatale.

Un veleno potente

Possiedono un veleno che ha un’azione molto rapida, per questo gli esperti consigliano di recarsi immediatamente, se morsi, nei centri antiveleno. Questi ragni amano un ambiente umido, perciò le piogge recenti hanno favorito i loro esodi. Gli esperti consigliano di indossare sempre i guanti mentre si lavora all’esterno e di prestare attenzione a qualunque ambiente possa fornire un rifugio. Compreso il bucato steso all’aperto o le tovaglie dei tavoli della veranda. Sconsigliato camminare senza scarpe soprattutto nei giardini di notte, quando l’umidità consente loro di uscire ad esplorare il mondo. Le scarpe è sempre bene controllare che non ci siano ospiti prima di indossarle.

ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola

Antidoti

Se si viene morsi bisogna immobilizzare l’arto, fare pressione con un laccio e raggiungere subito il pronto soccorso. L’Australian Reptile Park incoraggia i residenti a catturare i ragni per consegnarli a loro. In questo modo possono creare gli antidoti per scongiurare che qualcuno possa rimetterci le penne. Ovviamente la cattura va fatta con molta cura e in completa sicurezza, tenendo le mani sempre ad almeno 20 cm di distanza.

La cattura

Per catturarli consigliano di intrappolarli in contenitori di vetro e plastica che possano essere chiusi ermeticamente. Anche se i ragni sono potenzialmente pericolosi, sono anche molto facili da catturare. I ragni con le tane ad imbuto vivono a terra e non riescono ad arrampicarsi su superfici lisce. Non corrono veloci e ognuno di loro, consegnato ai centri di raccolta, permette di salvare la vita di qualcuno. Un gesto etico che non danneggia la specie Atrax, ma contribuisce al benessere della popolazione umana. Ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola.

ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola

Credits: all pics from the net

Summary
Ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola
Article Name
Ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola
Description
Ragni velenosi alla ricerca di compagne in fregola in Australia comincia la stagione degli amori dei ragni ad imbuto dotati di un veleno potentissimo
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo

Lascia un commento