Abitare, Benessere

Quando il gioco lo detta la legge.

Quando il gioco lo detta la legge.

In Galles hanno stabilito per legge il diritto di ogni bambino al gioco. Se andate a spulciare sul dizionario alla voce Gioco da ragazzi troverete la definizione “Un compito facile”. “Qualcosa che è insignificante.”  Sono definizioni farlocche, pericolose e da smentire. Il gioco è vitale per i bambini, ma le occasioni per divertirsi sono sempre meno. Per risparmiare in UK vengono chiusi campi gioco e diminuisce la manutenzione di quelli aperti.

Gli investitori immobiliari preferiscono sfruttare le aree edificabili al massimo, togliendo spazio alle aree verdi. Mantengono solo quelle dei limiti minimi fissati dai piani regolatori. Con questo tipo di premesse, il gioco viene considerato un bene di lusso. Sappiamo bene cosa succede ai lussi: diventano inaccessibili a chi non ha molto denaro. C’è però un’eccezione interessante che arriva dal Nord del Galles, dove gli spazi per il gioco dei ragazzi sono rispettati ed incrementati.

Dal Galles una proposta controcorrente

L’amministrazione gallese esamina ogni progetto per i nuovi complessi residenziali. In modo che comprendano uno spazio dedicato alle attività ludiche, all’aperto e indoor. Questi spazi devono essere garantiti come fruibili gratuitamente a tutti i bambini e ragazzi.

gioco stabilito per legge

Stiamo riqualificando l’area –dichiara la consigliera Jane Roberts – per dare vita ai sogni dei nostri bambini! In un’area in cui una famiglia su tre vive al di sotto della soglia di povertà alimentare, alcuni di questi bambini non vanno mai in vacanza. Possono permettersi solo questi spazi verdi. Questa è la loro estate. E cerchiamo di renderla più divertente possibile. ”

L’ONU chiede per ogni bambino il diritto al gioco

L’ONU ha dato a ogni bambino il diritto di giocare, ma il primo paese al mondo a trasformarlo in legge è stato il Galles. Ogni autorità locale “deve garantire sufficienti opportunità di gioco, nella sua area, per i bambini“, secondo la legge approvata dai parlamentari di Cardiff nel 2010. “Incoraggiamo i consigli con un progetto annuale, a chiedere ai bambini, quali eventi e attività desiderano fare, e quali rispettino i loro desideri.”

Il risultato dei tagli statali è stato devastante. Oggi più di 4 milioni di bambini in Inghilterra, vivono in povertà, più di uno su quattro di tutti i minori di 18 anni.  Le municipalità in Inghilterra hanno chiuso 214 campi da gioco in soli due anni e ci sono piani per chiuderne altri 234. I servizi per i più giovani sono stati tagliati e ridotti. I bambini possono ancora usare gli spazi di gioco, ma sempre più genitori, in futuro, dovranno pagare per ottenerne l’utilizzo.

gioco stabilito per legge

Parchi liberi sostituiti con Parchi a tema a pagamento

L’esempio emblematico è il parco giochi di Battersea, a sud di Londra. Fino a poco tempo fa, la Gran Bretagna era un leader mondiale nei parchi giochi d’avventura e quello di Battersea era eccellente e libero a tutti. E’ stato chiuso e sostituito da un centro Go Ape. Dove una “Tree Top Adventure” della durata di due o tre ore, costerà ad un adulto e due minori la bellezza di 108 sterline.

I politici britannici stanno ignorando la povertà infantile. Mentre a Londra, i bambini diventano membri di bande violente o bersagli di bullismo, 81 centri e progetti per giovani sono scomparsi dai progetti comunali. In tutto il paese, si sviluppa una forte obesità infantile. Un sexting (scambio di messaggi esplicitamente erotici sui social) maniacale. Una smania per i giochi iper-competitivi alle consolle. Mentre i ragazzi dovrebbero prepararsi per gli esami che li attenderanno nella vita.

gioco stabilito per legge

 

Il gioco educa e fa maturare

Il gioco insegna ai bambini a risolvere le differenze. Un bambino che ha problemi in classe, può trasformarsi nel parco giochi, e trovare una dimensione personale soddisfacente. Soprattutto se gli si dà lo spazio per essere se stesso, tra i suoi coetanei. Senza essere stimolato a prendere come riferimento le esigenze e i vizi degli adulti.

Il resto dell’Europa dovrebbe seguire l’esempio del Galles, proteggendo legalmente il diritto al gioco dei bambini Sostenendo tale impegno con  finanziamenti minimi, sufficienti a gestire servizi dignitosi. Sui campi di gioco i bambini imparano il rispetto e come gestire gli alti e bassi della vita. Quando tornano a casa non hanno tempo per giocare su un tablet: sono troppo stanchi e dormono profondamente.

 

Il gioco educa e fa maturare

Summary
Quando il gioco lo detta la legge.
Article Name
Quando il gioco lo detta la legge.
Description
stabilito per legge il diritto di ogni bambino al gioco. Se andate sul dizionario alla voce Gioco da ragazzi troverete la definizione di cosa facile
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo