Benessere, Enogastronomia

Qual è l’ora giusta per bere il caffè

Qual è l’ora giusta per bere il caffè

Come godere al meglio di tutti i benefici della bevanda più sana del mondo? Alcuni scienziati lo hanno calcolato.

Per avere solo vantaggi e neutralizzare gli svantaggi dobbiamo conoscere gli orari perfetti per bere il caffè. A seconda dell’orario possiamo riceverne solo benefici o procurarci qualche danno. Tutto si basa sul ciclo circadiano, il nostro orologio interno che risponde a precise regole e situazioni. Il ciclo circadiano regola quasi tutte le nostre funzioni e meccanismi interni. Qual è l’ora giusta per bere il caffè

L’orologio che ci governa

È il ciclo circadiano che decide cosa fare del nostro metabolismo, che accende alcune funzioni e decide se siamo pronti per fare sesso. Governa i nostri ormoni ed è per questo che dobbiamo essere certi di quando consumare caffè per ottenere il massimo beneficio. Ci sono momenti sì e momenti non indicati, in cui sarebbe meglio evitare un’altra tazzina. È il rilascio del cortisolo, l’ormone che controlla lo stress, l’elemento a cui dobbiamo fare riferimento.

Qual è l’ora giusta per bere il caffè

Il cortisolo

Un ormone fondamentale per il nostro benessere, che funziona in modi differenti a seconda degli orari. Abbiamo dei normali picchi di cortisolo, che ci regalano momenti di grande appagamento. Se però aggiungiamo una tazza di caffè proprio nel momento di picco, indurremo una falsa percezione. Il nostro corpo si abituerà ad un picco extra e richiederà più caffè proprio a quell’ora. Ne consegue che dovremo aumentare la dose per raggiungere l’effetto desiderato. Un effetto dopante che ci porterà ad eccedere.

Quando funziona?

Per dormire bene dovremmo evitare di bere caffè almeno 10 ore prima di andare a letto. Perciò tutto il pomeriggio dovrebbe essere vietato. Se ci abituiamo a bere caffè dopo quel limite, il rischio è di dormire sonni imperfetti, o non dormire affatto. Ma non basta questa limitazione, ci sono altri momenti da evitare. Abbiamo un naturale picco in crescendo di cortisolo nella prima ora dopo il risveglio. Perciò sarebbe corretto non assumere caffeina appena svegli, come facciamo troppo spesso quasi tutti.

Orari perfetti

Invece di fare colazione con un caffè appena svegli dovremmo aspettare almeno un’ora, perciò se ci svegliamo attorno alle 7, il primo caffè dovremmo berlo dopo le 8. Il secondo picco di cortisolo arriva tra le 12 e le 13, perciò il caffè post pranzo dovrebbe essere ritardato anch’esso di un’ora. Ma meglio non esagerare nel rimandare troppo. Cerchiamo di restare nella finestra delle 10 ore nel pomeriggio. Se il pranzo si prolunga o dobbiamo andare a dormire presto, sarebbe bene evitare di berlo per i problemi di sonno. Conviene sempre rinviare di un poco il caffè del mattino. La “pausa caffètra le 9 e le 11 è sicuramente il momento migliore per gustarlo e ottenere il massimo effetto. Qual è l’ora giusta per bere il caffè.

Qual è l’ora giusta per bere il caffè

Credits: PxHere

Summary
Qual è l’ora giusta per bere il caffè
Article Name
Qual è l’ora giusta per bere il caffè
Description
Qual è l’ora giusta per bere il caffè, dopo due picchi di cortisolo che regolano il nostro benessere, prendere il caffè subito dopo è il top
Author
Publisher Name
Olab
Publisher Logo

Lascia un commento