Ci sono alcuni miti riguardanti la pulizia dei funghi, è probabile che anche voi ne stiate seguendo uno.
C’è una sorta di moda che fa aumentare l’acquisto e il consumo di funghi. Forse una sorta di coscienza etica per consumare qualcosa che abbia una certa consistenza ma non sia carne rossa. Un desiderio di dare un contributo alla salvezza dell’eco sistema senza bisogno di trasformarsi in vegano o vegetariano assoluto. Per anni prima dell’arrivo della carne/non-carne era il solo modo di gustare qualcosa da mordere con gusto Pulite i funghi in modo corretto o sbagliato?
Funghi parte della nostra storia alimentare
I funghi sono da sempre parte della cultura alimentare italiana. I nostri avi li seccavano al sole per averne a disposizione tutto l’anno, oppure li mettevano sott’olio per averli con la perfetta consistenza come appena colti. Talvolta qualche farfallina riusciva a deporre le sue uova sui funghi secchi e rovinava tutto il lavoro. Ora il pericolo non esiste più grazie ai congelatori che mantengono fresco il prodotto ed impediscono la schiusa delle uova. Congelateli se avete avuto la fortuna di trovarne in quantità, sarà un piacere avere i loro profumi intatti come se li aveste appena trovati.

Il metodo di pulizia è dibattuto
La tradizione vorrebbe che i funghi non venissero mai lavati, ma solo ripuliti dai residui del gambo con un coltellino, mentre il resto del fungo andrebbe pulito con uno straccio umido e poi asciugato con carta assorbente. Un procedimento lentissimo, che toglie tempo a tutte le altre attività da svolgere in cucina. Ma c’è un modo migliore di prepararli prima di andare in cottura.
Lavateli sotto il getto d’acqua
Lavateli direttamente sotto al rubinetto. La porosità dei funghi gli fa assorbire acqua, è vero. Ma solo se li mettete a mollo in una terrina a lungo. È proprio la consistenza della loro polpa, che li fa crescere in brevissimo tempo, a dar loro questa capacità di fare l’effetto di una spugna. Se però vi limitate a metterli sotto al getto diretto del rubinetto non faranno in tempo ad assorbire molta acqua. Metteteli già fatti a pezzi su uno strofinaccio asciutto o su tovaglioli di carta e lasciate che l’acqua in eccesso venga assorbita. In un minuto avrete pronti i vostri funghi, e potrete dedicarvi ai vostri manicaretti. Il resto lo faranno la padella e gli aromi. Buon appetito. Pulite i funghi in modo corretto o sbagliato?


